Manifattura 4.0: quando innovare significa evolversi
Sommario workshop
I settori chiave del manifatturiero dell'ecosistema Regione Abruzzo puntano sull’innovazione fecendo fronte alle tematiche attuali in termini di crescita, sostenibilità e ottimizzazione intelligente.
Come si evolve quindi un'azienda del settore?
Quali gli approcci da affrontare per diventare una Smart Factory?
Le fabbriche sono in continuo cambiamento e negli ultimi anni il bisogno di innovazione, digitalizzazione e sostenibilità sono cresciuti esponenzialmente come asset strategici per le aziende. In questo panel le aziende abruzzesi del settore manifatturiero racconteranno come questi nuovi paradigmi hanno portato ad un cambiamento e al raggiungimento di importanti obiettivi.
Durante l’incontro, si presenteranno i protagonisti dei casi di successo vincitori del Premio Innovazione Smau 2023 attraverso il racconto dei loro casi concreti di innovazione.
On stage startup e imprese che si racconteranno in 90 secondi ciascuna
Tavola rotonda:
Alexandra Bota, Digital Manager Angelini Technologies - Fameccanica
Piero Coletti, Senior Manager Operational Excellence Digitalization Aptar
Marco Monaco, Co-Founder & Sales Director Aumatech
Antonio Di Cosimo, Amministratore Ceteas
Generoso Iannicello, Vice presidente Commercial and Business Development Dante Labs
Emidio Salvatorelli, Presidente Vastarredo
Modera: Chiara Albicocco, Giornalista e conduttrice Radio24