Scopri in anteprima le storie di successo Premio Innovazione SMAU Marche e vieni ad incontrare i protagonisti il 26 giugno
|
Il Premio Innovazione SMAU celebra le aziende italiane che fanno dell’innovazione il motore della crescita e della competitività . Il riconoscimento valorizza la sinergia tra imprese e startup attraverso progetti di Open Innovation e Co-Innovation, promuovendo soluzioni all’avanguardia su scala internazionale. Tra le realtà che si distinguono per visione e capacità innovativa, diventando un modello per il mercato italiano ed estero, figurano Fater, Aset e DMM, che riceveranno il premio durante SMAU Marche, giovedì 26 giugno, presso il Teatro Filarmonici ad Ascoli Piceno.
|
|
|
|
OperA è l’assistente virtuale basato su intelligenza artificiale sviluppato all’interno di Fater S.p.A. per affiancare in modo intelligente e proattivo gli operatori delle linee produttive. Comprende richieste in linguaggio naturale, incrocia dati da fonti eterogenee e fornisce indicazioni puntuali per risolvere problemi tecnici, aumentare l’efficienza e migliorare la sicurezza. Un progetto già attivo e in continua evoluzione, che rappresenta un concreto esempio di trasformazione digitale applicata all’industria.
Leggi di piĂą |
|
|
Con il nuovo sistema di bioessiccamento Biodryer, ASET ottimizza la gestione dei fanghi nell’impianto di trattamento delle acque reflue urbane di Marotta (PU), riducendone il volume del 70% e abbattendo le emissioni di CO2. La tecnologia, completamente automatizzata, sfrutta un processo biologico-termico alimentato dal metabolismo dei batteri presenti nei fanghi per essiccarli in modo efficiente e sostenibile, senza l’uso di reagenti chimici. Un esempio concreto di come innovazione e depurazione possano tradursi in vantaggi ambientali, economici e operativi.
Approfondisci il caso |
| |
|
|
DMM integra AI generativa, nanotessitura laser e visione artificiale in un innovativo sistema chiamato “Gemello Cyber-Artigianale”, che digitalizza e replica finiture metalliche artigianali uniche. Questa tecnologia permette di garantire soluzioni personalizzate e sostenibili per l’arredo di alta gamma, riducendo tempi, costi e impatto ambientale, e rivoluzionando la manifattura con nuove opportunità nel mercato del lusso.
Scopri di piĂą |
|
|
|