L’Energy drink per rendere le rinnovabili continue
Un sistema di accumulo innovativo per il calore nelle serre aeroponiche e non solo

L’Energy drink per rendere le rinnovabili continue

Sergio Martin: “Un sistema ottimo anche per moltiplicare l’energia in accumuli già installati”

L’idea in breve
Bottiglie di energia. Sono gli energy drink di Othervisio, che consentono di integrare l’energia da fonti rinnovabili quando non è disponibile. Le fonti rinnovabili sono caratterizzate da uno sfasamento tra il momento della disponibilità e il momento dell’utilizzo dell’energia, che comporta un parziale inutilizzo della risorsa disponibile. La soluzione ideale per sopperire a questo problema sta nell’accumulare l’energia quando questa è disponibile, conservarla, minimizzando o preferibilmente annullando le perdite, e rilasciarla nel momento di richiesta da parte dell’utenza.

Il problema

Negli attuali impianti di climatizzazione è quasi sempre presente almeno un sistema di accumulo termico che consente di migliorarne il funzionamento, aumentarne la capacità operativa e quindi ridurre il costo finale dell’energia prodotta. Sino ad oggi il mezzo migliore e meno costoso per accumulare calore sensibile ad alta temperatura è stato individuato nell’acqua. In genere tali mezzi di accumulo hanno una capacità termica piuttosto limitata e necessitano di grandi volumi. Così molte volte, per esigenze di spazio, non si riesce a installare un accumulo idoneo all’impianto. Si deve rinunciare ad un po’ di energia.

La soluzione innovativa

 “I nostri Energy Drink – commenta il presidente Sergio Martin - sono la soluzione al problema. Sono dei contenitori riempiti con un materiale a cambiamento di fase (Phase Change Material, PCM) studiato e fornitoci dalla startup innovativa e-4e, tarato a una certa temperatura”. Il loro funzionamento è apparentemente semplice: la transizione dalla fase solida a quella liquida permette loro di accumulare una elevata quantità di energia termica, mantenendo inalterata la propria temperatura. Viceversa, il successivo passaggio da liquido a solido rilascerà invece nell'ambiente il calore assorbito in precedenza. Questi cambiamenti di fase aiutano a mantenere costante la temperatura e moltiplicano l’energia a disposizione limitando lo spazio necessario.

Benefici

Il principale vantaggio di un accumulo a PCM è un ridotto volume, a parità di energia accumulata, rispetto ad un accumulo ad acqua. Il prodotto realizzato da e-4e mediante l’utilizzo di nanotecnologie, incapsulazione avanzata e capacità di mantenere le proprie caratteristiche nel tempo, interagisce in modo intelligente mediante il controllo con i sistemi di riscaldamento e raffrescamento, assorbendo l’eccesso di calore e rilasciandolo poi quando è necessario per mantenere l’accumulo alla temperatura selezionata. “È un sistema ottimo anche per moltiplicare l’energia in accumuli già installati. Basta introdurre nel serbatoio questi Energy Drink per rivitalizzare il sistema senza dover cambiare niente nell’impianto”, conclude Martin.

L’azienda/l’ente
In una fase storica caratterizzata da uno spiccato individualismo OTHERVISIO s.r.l. vuole farsi interprete di un valore smarrito quale è il progresso sociale, in particolare finalizzato alla produzione ed alla distribuzione del cibo a tutte le latitudini e condizioni climatiche, migliorando le tecnologie esistenti e combinandole tra loro per trovare il giusto equilibrio tra costi e benefici di un settore, come la coltivazione indoor. Se da un lato il fine è appunto quello di evolvere tecnologicamente, cercando il più possibile di ottenere un sistema modulare e replicabile e imparando a scegliere criticamente la migliore alchimia per renderne possibile l’integrazione in qualsiasi parte del mondo, dall’altro il processo di innalzamento si fonda su un principio di inclusione economica e non di selezione aristocratica nel poter reperire prodotti di qualità.

Oggi un sistema esiste e si chiama aeroponia. Nelle serre aeroponiche (vertical farm) le piante vengono fatte crescere in “aria”, su più livelli, vengono illuminate da file di led che emanano la loro luce preferita, le radici vengono nebulizzate con la soluzione nutritiva più idonea alla loro tipologia ed età, la temperatura è la preferita e l’umidità è quella ottimale. Per limitare i consumi Othervisio sfrutta il più possibile le energie rinnovabili. Nasce così la linea BLUE CLIMA. Il sistema messo a punto non è molto diverso da altri prodotti attualmente in commercio, ma Blue Clima è ad oggi l’unico dispositivo che è riuscito a integrare perfettamente diverse fonti di energia normalmente a disposizione e mal sfruttate.

Evento collegato: