Call 4 Start up: ACEA cerca innovazione al femminile che proponga prodotti e servizi integrabili con il welfare aziendale
La call è sviluppata in collaborazione con La Carica delle 101, la community di oltre 100 imprenditrici e professioniste nata per accompagnare e sostenere le start up

Call 4 Start up: ACEA cerca innovazione al femminile che proponga prodotti e servizi integrabili con il welfare aziendale

Silvia Celani, Responsabile Innovazione ACEA: “Con il lancio della Call, ci proponiamo l’obiettivo di trovare risposte innovative da inserire nel nostro piano welfare. La nostra attenzione è rivolta a iniziative per valorizzare le pari opportunità, i talenti e l’inclusione”.

L’azienda
ACEA è una delle principali multiutility italiane. Quotata in Borsa nel 1999, è attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi nei business dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente.
Tra le attività: servizio idrico integrato, distribuzione di energia elettrica, illuminazione pubblica e artistica, vendita di energia elettrica e gas, produzione di energia principalmente da fonti rinnovabili, trattamento e valorizzazione dei rifiuti.
ACEA è il primo operatore nazionale nel settore idrico con circa 9 milioni di abitanti serviti nel Lazio, Toscana, Umbria, Molise e Campania; tra i principali player italiani nella distribuzione di energia con circa 9TWh di elettricità distribuita nella città di Roma e nella vendita di energia con circa 8TWh di elettricità venduta.
È uno dei maggiori operatori in Italia nel settore ambiente con circa 1,5 milioni di tonnellate annue di rifiuti trattati.
L’Azienda considera la sostenibilità come elemento strutturale delle proprie attività di business, per questo ha previsto nel Piano Industriale 2020–2024 investimenti pari a 2,1miliardi di euro per il raggiungimento di target di sostenibilità. Tra i quali la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e l’utilizzo di energia verde.

Call 4 Start up “3W - Women, Welfare and Work-life balance”
La call di ACEA è sviluppata in collaborazione con La Carica delle 101, la community di oltre 100 imprenditrici e professioniste nata per accompagnare e sostenere le start up italiane nel loro percorso di crescita.
ACEA è alla ricerca di start up con prodotti e servizi potenzialmente integrabili nel piano Welfare aziendale, con l’obiettivo di promuovere diverse iniziative per migliorare il benessere di tutta la popolazione aziendale con azioni rivolte alle pari opportunità, alla valorizzazione dei talenti, alla tutela della diversità, all’importanza del work life balance e all’inclusione.
I pilastri del piano welfare del Gruppo sono: salute, vita e lavoro, benefits, benessere, famiglia e previdenza.

Chi può partecipare
La call si chiude il 2 settembre ed è indirizzata a start up che abbiano almeno una donna nel direttivo (co-founder o membro del management team) o con un’alta percentuale di componenti di sesso femminile (almeno 60%), inoltre, devono sviluppare prodotti e/o servizi potenzialmente integrabili e in linea con il piano Welfare di ACEA.

La selezione e le opportunità
Le start up saranno selezionate dai team de La Carica delle 101 e da ACEA valutando:
- Team. Background di ottimo livello dei founder e delle risorse interne ed esterne coinvolte.
- Business model. La scalabilità dell’idea è chiave.
- Stadio di sviluppo. Viene data priorità ad aziende post-revenue, che hanno superato la fase di early stage e che stanno già collaborando con realtà corporate.
- Sfide strategiche. Capacità di identificare le proprie sfide strategiche.
Le start up selezionate hanno l’opportunità di partecipare all’Outsiders’ Inn, l’evento di mentorship che si terrà il 4 ottobre 2022 organizzato da La Carica delle 101, con la partecipazione di dipendenti di ACEA. L’iniziativa non intende fornire consulenze professionali, investimenti o risoluzione di problemi, ma ha l’obiettivo di spingere le start up a valutare nuove sfide e immaginare approcci innovativi di mercato con occhi diversi.
Inoltre, le start up selezionate avranno l’opportunità di incontrare il Team Innovation & Welfare di ACEA, per approfondire potenziali collaborazioni nel contesto del piano MyWelfare.

I vincitori o i selezionati? 
In attesa di aggiornamenti

 

Evento collegato:

Smau Milano 2022 - 12 Ottobre 2022 - ore 10:00
Studio TV 2

New Digital Approach: esperienze di Open Innovation

a cura di Layla Pavone | Alessandra Luksch | Silvia Celani | Chiara Rota | Eleonora Chioda | Federica Caracciolo

In questo incontro, un gruppo di manager, imprenditrici e professioniste racconteranno quanto sia ormai fondamentale agire in ottica di co-innovazione attraverso partnership strategiche con startupper e PMI, rilanciando l'economia per un paese sempre più digitalizzato, sostenibile e volto all'inclusività.