Italia Team TV, la piattaforma OTT del CONI per raccontare e promuovere lo sport
Dai video di Casa Italia al successo delle dirette dai Giochi del Mediterraneo 2022

Italia Team TV, la piattaforma OTT del CONI per raccontare e promuovere lo sport

Danilo di Tommaso, Responsabile Ufficio Comunicazione del CONI: “Il CONI ha nel suo Dna la diffusione dello sport, che oggi passa anche dall’innovazione. Nello sport ci sono fatica, sudore, passione, ma la tecnologia ha un ruolo sempre più importante”.

L’ente
Fondato nel 1914 a Roma, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano è un ente pubblico cui è demandata l'organizzazione e il potenziamento dello sport nazionale. Il CONI promuove la massima diffusione della pratica sportiva. È la Confederazione delle Federazioni Sportive e delle Discipline Associate. Emanazione del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), è l’autorità di disciplina, regolazione e gestione delle attività sportive nazionali. Oggi è presente in 105 Province e 19 Regioni, riconosce 45 federazioni sportive, 18 discipline associate, 15 enti di promozione sportiva e 19 associazioni benemerite. A questi organismi aderiscono circa 120.000 società sportive per un totale di circa 12 milioni di tesserati.

L’idea in breve
Il CONI ha realizzato la piattaforma OTT (Over-The-Top Content) Italia Team TV disponibile al link https://tv.italiateam.sport. Il progetto parte dalla rilevazione di un doppio bisogno: da una parte, in Italia ci sono migliaia di atleti e praticanti di sport che meritano di essere raccontati, dall’altro, le federazioni sportive, soprattutto quelle degli sport “meno popolari”, hanno la grande esigenza di condividere e promuovere le loro attività al di là del pubblico già fidelizzato di praticanti e appassionati. La mission di Italia Team TV è quindi quella di raccontare e promuovere la passione e le performance degli atleti di tante discipline sportive e al contempo aiutare le federazioni a produrre contenuti audiovisivi.

I Giochi del Mediterraneo trasmessi per la prima volta dal CONI
Nell’estate del 2022 il CONI ha deciso di aprire alla trasmissione live la sua OTT, che fino a quel momento aveva raccontato gli atleti azzurri solo nei pre e post gara. Nel 2021, per esempio, la piattaforma, nata dal lavoro congiunto tra l’Ufficio Comunicazione e l’Ufficio Marketing del CONI, aveva dato spazio a contenuti video e contribuiti prodotti direttamente da Casa Italia durante i Giochi di Tokyo 2020. L’occasione di ampliare la piattaforma e aprire alle dirette delle gare arriva poco prima dei Giochi del Mediterraneo, che si sono svolti a Orano, in Algeria, dal 25 giugno al 5 luglio 2022. Mancano pochi giorni all’inizio dei giochi e i diritti tv per la trasmissione degli eventi in Italia non sono ancora stati acquisiti (costano appena 5000 euro). Il CONI decide di cogliere l’opportunità, compra i diritti e organizza il primo Canale per le dirette, trasmettendo online in tempo reale la cerimonia di apertura e le gare. Il progetto si sviluppa in itinere, anche grazie alla collaborazione con la startup innovativa Nexting, già partner del CONI, e alle sue competenze sotto il profilo tecnologico e OTT. CONI cura il palinsesto per riuscire a trasmettere le diverse gare in diretta, ma le specialità sono tante e, dopo un giorno dall’inizio dei Giochi, l’ente decide di lanciare il secondo Canale. La piattaforma trasmette live il segnale che arriva dalla produzione della televisione algerina. È un successo. Per la prima volta gli appassionati possono seguire una manifestazione internazionale multidisciplinare in diretta sul sito del CONI.

La mission di Italia Team TV per lo sport
L’obiettivo di Italia Team TV è dare spazio non solo agli sport popolari, ma soprattutto alle federazioni che non hanno visibilità: bocce, tiri, pesi, karate, taekwondo, tennistavolo e molti altri. Dopo i Giochi del Mediterraneo, il CONI ha trasmesso le gare in diretta anche di EYOF 2022, il Festival olimpico della gioventù europea che si è svolto dal 24 al 30 luglio a Banská Bystrica, in Slovacchia. Il prossimo evento sulla piattaforma sarà il Trofeo CONI 2022, in programma dal 29 settembre al 2 ottobre nella Valdichiana Senese. Anche quando non ci sono competizioni da seguire in diretta, gli appassionati di sport possono rivedere sulla OTT i video delle gare e i contenuti da Casa Italia. Inoltre il CONI darà sempre più spazio agli eventi delle singole federazioni. Primo appuntamento con gli Europei Junior M/F 2022 di pugilato, dal 25 settembre.

Benefici
La piattaforma OTT garantisce un servizio completamento gratuito di distribuzione e streaming di contenuti dedicati allo sport. Il CONI non ha fini di lucro. Come recita il secondo articolo del suo statuto, la sua missione è la massima diffusione dello sport. Con Italia Team TV, l’ente è riuscito in questa missione. Continuerà a coinvolgere fan e appassionati, avvicinandoli ai loro idoli azzurri e agli sport che hanno meno visibilità, trasmettendo eventi e gare in diretta. Tra giugno e luglio 2022, il CONI è riuscito a seguire e trasmettere un’edizione dei Giochi del Mediterraneo (tra l’altro storica per l’Italia che ha vinto il medagliere), rendendo un vero e proprio servizio pubblico, con grande successo: la piattaforma ha registrato oltre 50mila visitatori unici. La OTT contribuisce a promuovere lo sport e accresce inoltre il valore del brand CONI.

 

Evento collegato:

Smau Milano 2022 - 11 Ottobre 2022 - ore 13:00
Studio TV 2

Servizi e piattaforme digitali per clienti e consumatori

a cura di Daniele Bertuccelli | Silvia Pontarelli | Gregorio Aversa | Aldo Agostinelli | Danilo di Tommaso | Stefania Avallone | Andrea Cappelloni | Alessia Camera | Sara Panetta

Intelligenza Artificiale a supporto del consumatore: ecco come i grandi player del mercato hanno ideato nuove piattaforme o digitalizzato e migliorato quelle già esistenti per rendere ancora più intuitiva e semplice la fruizione del servizio al cittadino.