Smau Press Room - Comunicati stampa

NTSG ITALIA ALLO SMAU 2022 DI MILANO PRESENTA OF SYSTEM: FIBRE OTTICHE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER MISURARE LE DEFORMAZIONI 3D & 2D DI UNA STRUTTURA

Partner: NTSG ITALIA srl

Roma, 11 ottobre 2022 – NTSG Italia porta allo SMAU 2022 di Milano la propria innovazione tecnologica al servizio sia dei processi produttivi sia dei prodotti per rendere più competitive start up e aziende.

“Il nostro sistema OF garantisce più competitività agendo su diversi aspetti”, sottolinea l’imprenditore Paolo Persi del Marmo, amministratore delegato di NTSG Italia, “anzitutto aumenta la sicurezza e riduce gli sprechi grazie a un monitoraggio 24/7; inoltre esso stesso è più efficiente di altri sistemi perché è passivo e ha ridotti costi di manutenzione. L’adozione dei nostri sistemi OF System e OF Pipe riduce direttamente i rischi d’impresa con immediato beneficio sul conto economico.”

I brevetti “OF System” e “OF Pipe” consistono in nuove soluzioni tecnologiche, uniche e altamente sofisticate, per misurare le condizioni di stress e altri parametri fisico-chimici, meccanici e idraulici, di strutture appartenenti a diversi campi dell’ingegneria.

Grazie alla collaborazione con imprese di costruzione, concessionari, studi di progettazione, aziende di settore, team, e con tutti i clienti, tra i quali Pizzarotti, Webuild, Fincantieri Nextech, CMB, CMC, Rillo Costruzioni, MM, Autostrade per l’Italia, Movyon, Tonello Energie, Rocksoil, Sina, Premier Composite Technologies, Preve Costruzioni, NTSG Italia ha potuto ottimizzare le proprie soluzioni rendendole uniche e leader nell’ambito del monitoraggio delle infrastrutture.

La collaborazione permanente con il CNR ha permesso a NTSG Italia di affinare i propri modelli interpretativi e di fornire ai propri clienti un prodotto validato/verificato da terzi.

Brevetto “OF System”

Definisce come misurare le deformazioni 3D & 2D di una struttura, utilizzando la tecnologia delle fibre ottiche sensing. Il brevetto si traduce in un metodo di progettazione ed in un software proprietario che calcola in tempo reale le deformazioni della struttura partendo dall’analisi tensionale del manufatto.

Brevetto “OF Pipe”

Definisce come identificare la presenza, posizione e stimare la dimensione di una perdita oltre a parametri come: temperatura, velocità del fluido, portata (per condotte in pressione), utilizzando la tecnologia delle fibre ottiche sensing. Il brevetto si traduce in un metodo di applicazione della fibra ottica all’interno della condotta ed in un software proprietario che determina in tempo reale il comportamento del fluido in condotta.

COSA MISURA LA TECNOLOGIA DELLE FIBRE OTTICHE SENSING

Misure dirette di strain meccanico e termico e misura indiretta di:

carico

pressione

deformazione

vibrazione

torsione

inclinazione

corrosione

spostamento

livelli di corrente elettrica

flusso

attraverso strumenti in fibra ottica come accelerometri, inclinometri, pressurimetri, pali inclinometrici, pali deformometri, celle di carico, altri strumenti.

NTSG Italia Srl

NTSG Italia Srl, nata a Roma nel 2007 come centro di ricerca e sviluppo nel campo della fibra ottica, si configura oggi come un System Integrator (SI) innovativo. Grazie all’apporto sinergico delle diverse figure professionali attive nel team, NTSG Italia Srl ha creato un gruppo di lavoro in grado di sviluppare sistemi di monitoraggio delle strutture, e non solo, a 360°, offrendo al cliente soluzioni personalizzate e supporto in ogni fase dell’attività. Le soluzioni fornite permettono a NTSG Italia di porsi come prezioso interlocutore tecnico nei seguenti settori:

• Edilizia (edifici pubblici e privati, scuole, ospedali, centri commerciali, impianti sportivi, stadi, beni culturali, etc.);

• Infrastrutture (ponti, gallerie, viadotti, impalcati, dighe, geotecnica, impianti di risalita);

Ferroviario (stazioni, vagoni, binari, ponti, gallerie).

• Pipeline (oleodotti, gasdotti, rete idrica, rete fognaria);

• Energy (reti elettriche, cavidotto, impianti, eolico).

Inoltre, la NTSG Italia è sempre attiva nello studio e nella ricerca di soluzioni innovative con applicazioni sperimentali nei settori di Formula 1, Nautica e materiali compositi.

Il team della società, composto da un nucleo qualificato di professionisti altamente specializzati, si avvale anche della collaborazione di advisor e consulenti esterni. In particolare, NTSG vanta solide partnership tecniche con Fastweb (Italia), Fincantieri NexTech (Italia), Sielte (Italia), Sirti (Italia), Ways (Italia), Sirius (Italia), HBK (Germania), Luna Technology (USA), Fibristerre (Germania), Fibre Security (Olanda), BBCI (Olanda), F Project (Italia).

A oggi hanno mostrato interesse a proporre in fase di gara e di progetto   la tecnologia “OF” realtà il cui core business spazia dall’edilizia alle infrastrutture, dall’aerospazio all’automotive. Solo per citarne alcune: Autostrade per l’Italia, Anas, Tullow Oil, CMC Ravenna, Treesse Engineering, CMB, Premier Composite Technologies, Metropolitane Milanese, Rocksoil, Sina, Webuild, Pizzarotti, De Sanctis Costruzioni, Donati Costruzioni, Monaco Costruzioni e molti altri.

 

Per maggiori informazioni, interviste, foto, video:

Raffaello Porro – 3351015456 – r.porro@ntsgen.com