A2A
D12

A2A

Life company

Via Lamarmora,  230
Brescia  (BS) — 25124

Descrizione

Noi di A2A ci prendiamo cura della vita, ogni giorno. Siamo tredicimila persone al servizio di cittadini e imprese, siamo attenti a dare voce alle nuove generazioni e vogliamo essere protagonisti della crescita del Paese insieme a loro, promuovendo una visione in accordo con il principio di sostenibilità. Utilizziamo le migliori competenze e le più avanzate tecnologie per migliorare la qualità della vita e guidare la transizione ecologica, utilizzando al meglio l’energia e minimizzando l’impatto sull’ambiente.

Il nostro piano al 2030, prevede oltre 18 miliardi di euro di investimenti, con progetti al 90% allineati all’Agenda 2030 dell’ONU e il 70% allineati alla Tassonomia EU. Sarà la nostra “decade of action”, per rendere la transizione energetica e l'economia circolare i due pilastri su cui si basa la nostra strategia delle realtà concrete. Vogliamo anticipare di 10 anni l’obiettivo di azzerare le emissioni. Dal 2040 raggiungeremo la neutralità carbonica per dare un importante contributo alla crescita sostenibile nel nostro Paese e ponendolo all'avanguardia in Europa. Le persone saranno protagoniste, grazie a 7 mila assunzioni dirette. La mobilità sostenibile e la nuova capacità di recupero di materia e di energia dai rifiuti gli altri punti chiave per accelerare la trasformazione.

Ogni giorno ci prendiamo cura di energia, acqua e ambiente. Gestiamo la generazione, la vendita e la distribuzione di energia, il teleriscaldamento, la raccolta e il recupero dei rifiuti, la mobilità elettrica e i servizi smart per le città, l’illuminazione pubblica e il servizio idrico integrato.



 


I nostri prodotti

Incontriamoci a SMAU!

Incontriamoci a SMAU!

Siamo interessati a qualsiasi soluzione innovativa in linea con il nostro business.

In particolare siamo focalizzati su:
ENERGIA
Energia elettrica e gas: Siamo il partner energetico di oltre due milioni di clienti sul territorio nazionale. Proponiamo soluzioni basate sui principi dell'efficienza energetica e cerchiamo di fornire strumenti in grado di aumentare la consapevolezza dei consumi e di favorire stili di vita responsabili e sostenibili volti alla riduzione degli sprechi.
Energia rinnovabile: Consideriamo la rete di distribuzione elettrica un fattore abilitante ed essenziale per la transizione energetica. Contribuiamo alla riduzione delle emissioni degli utenti finali attraverso la vendita di energia verde e la promozione di progetti di efficienza energetica che coinvolgono il patrimonio immobiliare pubblico e privato. Puntiamo ad aumentare la quota di produzione di energia da fonti rinnovabili e a raggiungere 2,8 GW di capacità installata da queste fonti entro il 2023.
Mobilità elettrica: Oggi il nostro circuito vanta un totale di circa 850 punti di ricarica, situati principalmente in Lombardia e nella regione Friuli-Venezia. Gestiamo inoltre un servizio di ricarica per clienti privati e aziendali che permette di accedere, attraverso piattaforme digitali, a una rete di infrastrutture di ricarica su tutto il territorio nazionale.
Efficienza energetica: Aiutiamo le imprese a intraprendere un percorso di transizione energetica che renda più sicuri i processi, i siti industriali e gli edifici. Con la ristrutturazione integrata degli edifici, l'amministrazione e la manutenzione degli impianti di climatizzazione e di distribuzione dell'acqua calda, consentiamo anche alle aziende del settore terziario e ai condomini di iniziare a lavorare per raggiungere la neutralità dal carbonio entro il 2050.

INFRASTRUTTURE INTELLIGENTI
Distribuzione di energia elettrica e gas: Ogni giorno distribuiamo energia e gas, offrendo un servizio caratterizzato dalle importanti evoluzioni tecnologiche che mettiamo in pratica. Con i contatori intelligenti offriamo ai cittadini nuove modalità di controllo dei propri consumi. Nei prossimi anni sosterremo l'elettrificazione dei consumi con tecnologie all'avanguardia applicate alla rete di distribuzione.
Teleriscaldamento: Siamo leader in Italia nel settore del teleriscaldamento. Il teleriscaldamento è un modo sicuro, pulito, efficiente e conveniente di riscaldare gli edifici, riducendo significativamente gli oneri che i clienti devono sostenere quando utilizzano i sistemi di riscaldamento tradizionali, come ad esempio la manutenzione periodica delle caldaie.
Ciclo dell'acqua: Forniamo acqua pulita alle case dei cittadini, garantendo la gestione dell'intero ciclo: captazione, distribuzione, raccolta delle acque reflue e depurazione. Le nostre fonti di produzione sono costituite da 176 pozzi e 182 sorgenti, grazie alle quali eroghiamo un totale di circa 49 milioni di m3 all'anno attraverso una rete di tubazioni di 3.585 km.
Smart city: Una Smart City è una città in cui i vari attori utilizzano e hanno a disposizione diversi dispositivi che funzionano insieme per rendere la città più intelligente. Secondo la nostra visione, le Smart City sono il modo concreto in cui le regioni possono migliorare la qualità della vita delle comunità, consentendo un migliore utilizzo delle risorse energetiche per raggiungere una maggiore sostenibilità.
Illuminazione pubblica: Ci occupiamo direttamente della progettazione, della costruzione e della manutenzione di sistemi di illuminazione pubblica decorativa/artistica, di semafori e di illuminazione cimiteriale commemorativa. Garantiamo la riduzione dei consumi energetici, il contenimento dell'inquinamento luminoso e il rispetto dell'ambiente utilizzando tecnologie di ultima generazione.

AMBIENTE
Raccolta rifiuti e igiene urbana: Con i servizi di raccolta rifiuti e di igiene urbana siamo presenti nelle principali province lombarde e in diverse città della Liguria. Promuoviamo comportamenti più responsabili e sostenibili, fornendo informazioni e servizi che aiutano a garantire una corretta differenziazione dei rifiuti, affinché tutti possano partecipare al più ampio progetto dell'economia circolare.
Recupero di materiali ed energia: Siamo all'avanguardia nell'intera catena del valore della gestione dei rifiuti, fino alla loro trasformazione in nuovi materiali pronti per essere reinseriti nei cicli di produzione e consumo. Gestiamo 5,2 milioni di tonnellate di rifiuti, servendo quattro milioni di abitanti. Dei due milioni di tonnellate raccolte, circa il 70% è destinato al recupero di materia e il 30% al recupero di energia.

 

 

I nostri casi di successo

A2A sperimenta robot per la pulizia dei pannelli fotovoltaici da terra e polvere

a cura di: A2A Settore: Energy

A2A è entrata in contatto con una start up siciliana, Reiwa Engine, che ha individuato una possibile soluzione per ottimizzare l’attività di pulitura dei pannelli fotovoltaici. La soluzione proposta da Reiwa Engine è un robot capace di muoversi lungo le file di pannelli fotovoltaici e pulirne la superficie, senza utilizzare acqua

Workshop di questa tappa