IOTALAB s.r.l.

IOTALAB s.r.l.

Phygitize your business with IoT!

Start-up di Regione Marche

Start-up

Tiraboschi,  36-G
Ancona  (AN) — 60131 — Italia
Tel 0039 071 925 7885

Descrizione

Mission - Iotalab fornisce as-a-service i propri sensori e le piattaforme web di alerting e data analysis per la Real-Time-Localization (RTL) di insiemi di beni o di persone, senza tracciamento e senza infrastruttura (BLE, RF-ID, NFC), conformi al GDPR e allo Statuto dei lavoratori, o con tecnologie di tracciamento ed infrastruttura (UWB), per la safety, la sanità digitale, la logistica.



Clienti target: produttori/grossisiti di DPI per la sicurezza sul lavoro che erogano servizi post vendita; RSA e strutture sanitarie che devono monitorare la posizione di pazienti fragili o i passaggi da aree sporche a aree pulite; imprese che devono conoscere le posizioni di attrezzature e beni.

I nostri prodotti

Safety Bubble - controllo real-time di: DPI, esposizione al rischio e interferenze in cantiere

Safety Bubble - controllo real-time di: DPI, esposizione al rischio e interferenze in cantiere

Grazie all’applicazione di sensori a bassissimo costo nei Dispositivi Protezione Individuale, in assenza di infrastruttura (1 antenna ogni 3.000 m2) e di connettività (utilizziamo moduli trasmissioni dati LoRa, Sigfox, NB-IoT, …) , e con una piattaforma web che invia notifiche in caso di anomalie e pubblica statistiche generali, si è in grado di allertare il lavoratore se non sta indossando correttamente i DPI necessari alla mansione, e di notificare al presposto e alla catena dei responsabili ogni anomalia ripetuta, incluse le interferenze in cantiere di squadre diverse, nonché di ottenere statistiche generali ed anonime sui comportamenti dei dipendenti verso il rispetto delle procedure di sicurezza sul luogo di lavoro.
ARMONIA: sensori e piattaforma web per il monitoraggio real-time della posizione di malati Alzheimer

ARMONIA: sensori e piattaforma web per il monitoraggio real-time della posizione di malati Alzheimer

Grazie all’uso di sensori a bassissimo costo applicati con un cerotto, in assenza di infrastruttura (1 antenna ogni 3.000 m2) e di connettività (utilizziamo moduli trasmissioni dati LoRa, Sigfox, NB-IoT, …) , e con una piattaforma web che invia notifiche in caso di anomalie, si è in grado di allertare l’operatore sanitario se il paziente Alzheimer o fragile è caduto, se sta uscendo dalla sua stanza o dalla struttura, con possibilità di verificare anche la sua attuale posizione ed i suoi persorsi; è anche possibile identificare le “aree calde” della struttura: i luoghi più frequentati dai pazienti.
ARMONIA: sensori e piattaforma web per il monitoraggio real-time della posizione di malati Alzheimer

ARMONIA: sensori e piattaforma web per il monitoraggio real-time della posizione di malati Alzheimer

Grazie all’uso di sensori a bassissimo costo applicati con un cerotto, in assenza di infrastruttura (1 antenna ogni 3.000 m2) e di connettività (utilizziamo moduli trasmissioni dati LoRa, Sigfox, NB-IoT, …) , e con una piattaforma web che invia notifiche in caso di anomalie, si è in grado di allertare l’operatore sanitario se il paziente Alzheimer o fragile è caduto, se sta uscendo dalla sua stanza o dalla struttura, con possibilità di verificare anche la sua attuale posizione ed i suoi persorsi; è anche possibile identificare le “aree calde” della struttura: i luoghi più frequentati dai pazienti.