JANUX SRL
A40

JANUX SRL

Uno spin off esclusivo, fra ricerca scientifica, applicazioni industriali e innovazione.

Start-up di Regione Marche

Start-up

Brecce Bianche snc, c/o Ingegneria UnivPM, 
Ancona  ((AN)) — 60131 — Italia
Tel +39 353 427 4133

Descrizione

Janux è una Start-Up spin-off dell’Università Politecnica delle Marche, che si occupa di aerodinamica, fluidodinamica e scambio termico. Nasce nel 2017 e si dedica al CFD (Computational Fluid Dynamics) ovvero allo studio dell’interazione tra fluido e corpo, e alla costruzione di droni per specifiche attività. In ambito CFD, la preparazione accademica è il valore aggiunto che ci permette di ottenere soluzioni di alto livello in applicazioni per elettrodomestici, turbine eoliche, carichi a vento e generazione del rumore. Janux inoltre offre servizi e personalizza droni secondo esigenze specifiche, creando dei veri pezzi unici per analisi termografiche, ricostruzioni 3D del terreno, agricoltura di precisione, etc… La nostra missione è creare soluzioni innovative e all’avanguardia.


I nostri prodotti

Analisi numeriche per clienti esigenti che cercano soluzioni industriali di successo.

Analisi numeriche per clienti esigenti che cercano soluzioni industriali di successo.

JANUX risolve con computer di alto livello l’interazione tra fluido e corpo. La preparazione accademica del team è un valore aggiunto che permette di fornire soluzioni di alto livello in applicazioni di progettazione industriale, elettrodomestici, turbine eoliche, carichi a vento, generazione del rumore fino all’elaborare modelli numerici per risolvere intere classi di problematiche. Il servizio offerto alle imprese è composto da 3 pacchetti, da light a full, che vanno dalla risoluzione di una problematica specifica come consulenti esterni, alla completa formazione del personale R&D del cliente sul modello matematico che JANUX ha realizzato in esclusiva secondo le specifiche richieste del committente. Janux ha ultimamente messo a punto un modello di turbolenza “The SA-noft2-Gamma-Retheta 3-equation Transitional Model” che risolve la transizione dello strato limite da laminare a turbolento, per indagini di alto livello su profili alari, per la progettazione di pale per turbine eoliche, per problemi di scambio termico, etc...
Droni tailor made per analisi di alto livello in ambito di energia, sicurezza e tutela dell’ambiente.

Droni tailor made per analisi di alto livello in ambito di energia, sicurezza e tutela dell’ambiente.

La continua innovazione, unita alla maggiore sensibilità verso i settori energetici ed ambientali, impone la necessità da parte degli enti e delle imprese, di avvalersi di servizi tecnologici sempre più evoluti, per la ricerca, le indagini e le misurazioni. L’ultimo servizio messo a punto da Janux sfrutta le tecnologie avanzate di droni dotati di Intelligenza Artificiale e logiche di Machine Learning, per eseguire la stima effettiva delle perdite di produttività degli impianti fotovoltaici direttamente dai termogrammi, bypassando le misurazioni delle curve I-V. Questo approccio innovativo è molto utile sia per la gestione e manutenzione di nuovi impianti, sia per sostenere le decisioni riguardo al mercato secondario degli impianti a fonte rinnovabile. La maggiore velocità rispetto al passato, con cui si possono ottenere informazioni su produttività e difettosità, è l’aspetto chiave per la riduzione dei costi, per il recupero dei mancati incassi e nelle fasi di valutazione di un impianto che si intende acquistare, in cui il fattore tempo è una variabile determinante.