Next srl
A33

Next srl

Software Solutions for Digital processes & Smart factories

Start-up di Regione Marche

Start-up

Nazario Sauro,  11/A
Jesi  (Ancona) — 60035 — Italia
Tel 0731702191

Descrizione

Next da anni digitalizza i processi delle più grandi multinazionali del mondo, utilizzando tecnologie derivate dall'Intelligenza Artificiale. Next può vantare una grande esperienza nel campo di progetti internazionali a livello “corporate”. Questo know-how garantisce rapidità di implementazione e affidabilità grazie alle numerose installazioni. Il vantaggio strategico che Next offre ai propri clienti sta nell’individuare con precisione dove risiedono gli sprechi, consentendo minori costi di produzione, espansione dei margini di profitto, aumento della competitività, ma anche una produttività più sostenibile. IMPROVE 4.0 è il framework interamente sviluppato da Next, dedicato all'industria manifatturiera, senza distinzione di settore.


I nostri prodotti

Monitoraggio dell’efficienza: OEE e Andon

Monitoraggio dell’efficienza: OEE e Andon

L’OEE rappresenta la base per qualsiasi processo di data acquisition, il primo step per un approccio data driven dell’azienda. L’OEE è strumento noto: l’obiettivo è scoprire dove si nasconde lo spreco, dando evidenza dei 3 KPI: fermi macchina, scarti e velocità del flusso. I vantaggi della soluzione Next rispetto ad altre proposte disponibili sul mercato sono molteplici. Vediamone alcuni: - è una soluzione completamente web-based; - le dashboard sono personalizzate in relazione ai differenti ruoli aziendali; - la soluzione è disponibile come app, per tablet e smartphone, consentendo sia la visualizzazione dei dati di performance ovunque ci si trovi, sia l’inserimento diretto dei dati, esattamente come un touch screen di linea. Ma la vera innovazione sta nell’OEE Worldwide: un’esclusiva dashboard studiata per le grandi multinazionali, che consente ai manager di consultare e mettere a confronto l’OEE di stabilimenti diversi, con il dettaglio delle performance della singola linea di produzione. SETTORE DI RIFERIMENTO: qualsiasi settore industriale che faccia produzione
Il Machine Ledger 4.0 (ML 4.0)

Il Machine Ledger 4.0 (ML 4.0)

Il Machine ledger è uno strumento WCM per gestire le manutenzioni: un calendario in Excel in cui la macchina è suddivisa in singoli componenti. Il ML 4.0 di Next ha digitalizzato il tool WCM rendendolo web-based, trasformandolo in uno strumento utile a qualsiasi azienda. Il vantaggio del ML 4.0 sta nel gestire in un unico ambiente gli interventi di manutenzione professionale e autonoma e i guasti improvvisi (moduli EWO). Inoltre sono presenti i calendari di ogni manutentore e l’elenco dei task assegnati. L’obiettivo è azzerare i guasti improvvisi attraverso diversi tipi di manutenzione: - TBM: Time Based Management: la manutenzione dipende dal tempo d’uso del componente - HBM: Hit Based Management: la manutenzione dipende dall’uso effettivo del componente - CBM: Conditional Based Management: la manutenzione dipende di variabili, con l’ausilio di modelli matematici e di deep learning. L’ML 4.0 fornisce importanti KPI come MTTR, MTBF e un’analisi dettagliata dei costi di manutenzione SETTORE DI RIFERIMENTO: qualsiasi settore industriale che utilizzi dei macchinari

I nostri video