VR for CARE
A31

VR for CARE

Virtual Reality for Real Care

Start-up di Regione Marche

Start-up

Via Divisione Carpazi,  8
FANO  (PU) — 61032 — Italia
Tel 3516138350

Descrizione

“VR for CARE srl” è una startup innovativa la cui mission è la vendita e la produzione di software ad alto impatto tecnologico ed efficacia terapeutica nei percorsi di PREVENZIONE e CURA delle dipendenze patologiche, da sostanze o da comportamenti e dei disturbi psichici, dove è stata provata l’evidenza dei risultati.La nostra visione è un nuovo modo di curare, formare e prevenire, usando esperienze immersive 3D altamente coinvolgenti grazie alla produzione di ambienti 3D in Realtà Virtuale, sviluppate anche con video a 360° e percorsi di verifica terapeutica o motivazionali condotti tramite avatar conversazionali.Senza farmaci, senza controindicazioni, senza effetti collaterali. Gli ambienti VR permettono di fare esperienze significative, ma protette e controllate, permettendo ai soggetti un’acquisizione di consapevolezza duratura in tempi brevi.I nostri protocolli di cura sono basati sulle prove di evidenza di ricerche internazionali.www.vrforcare.com

I nostri prodotti

VR THERAPIST

VR THERAPIST

“VR for CARE srl” offre una tipologia specifica ed innovativa di prodotti software 3D immersivi e coinvolgenti, proceduralmente asseverati da equipe medica, da usarsi quali strumenti di affiancamento alla PREVENZIONE ed alla CURA delle dipendenze da fumo, alcol, cannabinoidi, eroina e gioco. Per le azioni di CURA, il focus di maggior impatto è quello dei disturbi dell’area psichiatrica e delle dipendenze patologiche da sostanze e/o da comportamenti ad alto rischio. “CYBER-THER” è un assistente virtuale conversazionale utilizzabile tramite smartphone, tablet e web che affianca il terapista nel monitoraggio del percorso di cura. L’avatar conversazionale riconosce il paziente ed inizia, prosegue o termina la serie di domande necessarie a valutarne i progressi o i regressi. Il software permette di gestire la privacy pur dando allo psicoterapeuta la possibilità di revisione del dialogo avvenuto. "CYBER-THER" può dialogare in 9 lingue ed assumere sembianze diverse per target diversi di utenze. L’offerta prevede: • l’acquisto della licenza d’uso dei software e dei protocolli di applicazione e la formazione al loro uso; • l’eventuale noleggio dei devices dedicati, quali visori VR, smartphones e tablet di ultima generazione; • l’eventuale affiancamento supervisione di nostro personale dedicato. I nostri potenziali clienti sono rappresentati da: ● singoli privati; ● ospedali, case di cura, enti pubblici, privati o misti (ad es. ASUR.); ● corpi speciali quali croce rossa, vigili del fuoco, protezione civile, ecc.. ● esercito e altre forze militari; ● aziende, centri di ricerca e università. In quanto startup innovativa, VR for CARE srl è altresì interessata a partnership di innovazione prodotto e processo oltre a specifiche personalizzazione dei software già rilasciati o di prossimo rilascio.
VR ADDICTION

VR ADDICTION

SCHEDA OFFERTA 1 “VR for CARE srl” offre una tipologia specifica ed innovativa di prodotti software 3D immersivi e coinvolgenti, proceduralmente asseverati da equipe medica, da usarsi quali strumenti di affiancamento alla PREVENZIONE ed alla CURA delle dipendenze da fumo, alcol, cannabinoidi, eroina e gioco. Per le azioni di PREVENZIONE, il target più ampio è rappresentato da giovani in età pre-adolescenziale, adolescenziale e giovani adulti, ovvero coloro più esposti a comportamenti ad alto rischio ed abusi. “VR-ADD” è un’esperienza di Realtà Virtuale immersiva con visori, che pone l’utente di fronte a più situazioni reali in cui gli attori cercheranno di coinvolgerlo/la ad assumere comportamenti a rischio. Ogni scelta operata dall’utente porterà a nuove situazioni e scelte, fino al termine dell’esperienza. A seconda delle scelte che l’utente opererà, e della modalità in cui saranno compiute, lo psicoterapeuta potrà valutarne la propensione e la disponibilità al rischio dipendenze. Per l’uso è necessario disporre di visori VR quali Meta Quest2. L’offerta prevede: • l’acquisto della licenza d’uso dei software e dei protocolli di applicazione e la formazione al loro uso; • l’eventuale noleggio dei devices dedicati, quali visori VR, smartphones e tablet di ultima generazione; • l’eventuale affiancamento supervisione di nostro personale dedicato. I nostri potenziali clienti sono rappresentati da: ● singoli privati; ● ospedali, case di cura, enti pubblici, privati o misti (ad es. ASUR.); ● corpi speciali quali croce rossa, vigili del fuoco, protezione civile, ecc.. ● esercito e altre forze militari; ● aziende, centri di ricerca e università. In quanto startup innovativa, VR for CARE srl è altresì interessata a partnership di innovazione prodotto e processo oltre a specifiche personalizzazione dei software già rilasciati o di prossimo rilascio.