Gli Artigiani del Riposo migliora il benessere delle persone in azienda
Il progetto con la startup Blue Innovation

Gli Artigiani del Riposo migliora il benessere delle persone in azienda

Vincenzo Brancaccio, amministratore Gli Artigiani del Riposo: “Le persone sono il vero motore dell'azienda. Ecco perché siamo sempre aperti a nuove strategie che possano migliorare la qualità della vita lavorativa”

L’azienda
Gli Artigiani del Riposo è un'azienda specializzata nella produzione e nella commercializzazione di materassi, reti, letti, cuscini. Fondata nel 2018 a Oriolo, un paese con meno di 2000 abitanti in provincia di Cosenza, è una realtà radicata nel territorio che ha saputo unire tradizione e innovazione, esperienza e competenze pregresse con la volontà e la determinazione di guardare al futuro. Alle spalle una bella storia di riscatto: nel 2016 un'azienda di materassi chiude e licenzia tutti i dipendenti; uno di loro, insieme ad alcuni ex colleghi, decide di non arrendersi e di creare una nuova impresa. In cinque anni Gli Artigiani del Riposo è cresciuta passando da sette a oltre 20 dipendenti, in gran parte tra i 30 e i 40 anni, ma non mancano gli over 50, la cui esperienza è considerata un valore aggiunto. Tutti i prodotti sono certificati 100% Made in Italy, realizzati con materiali naturali e processi innovativi. Il fatturato è di circa 3 milioni di euro.

L’idea in breve
Gli Artigiani del Riposo ha realizzato un progetto innovativo con l'obiettivo di migliorare il benessere delle persone all'interno dell'azienda, grazie alla collaborazione con Blue Innovation, una startup calabrese che punta a creare valore nelle imprese attraverso un nuovo asset societario: il wellbeing.

La valutazione del benessere in azienda
Fin dalla sua nascita Gli Artigiani del Riposo ha sempre messo al centro le persone, considerando l'impresa non come un mero motore economico attento solo al profitto, ma come un valore aggiunto per il territorio e per la comunità. L'azienda incentiva l'occupazione femminile (il 70% della forza lavoro è rappresentata da donne), è attenta all'ambiente, alla sostenibilità e all'innovazione di prodotto e dei processi. Collabora con l'Università della Calabria e con realtà innovative come Blue Innovation. Con quest'ultima ha realizzato un progetto volto proprio a valutare e migliorare il benessere dei lavoratori. Dopo un'analisi preliminare sull'azienda, la startup ha somministrato un questionario ai dipendenti de Gli Artigiani del Riposo. Le persone hanno risposto in forma anonima a una serie di domande relative a: rapporto con i colleghi, senso di appartenenza all'azienda, coinvolgimento nel lavoro, equilibrio tra lavoro e vita privata, relazione con la leadership, soddisfazione professionale. Gli Artigiani del Riposo ha ottenuto un punteggio di 73/100.

Strategie per migliorare e consolidare le best practices
Lo studio aveva l'obiettivo di valutare il benessere dei dipendenti e di analizzare come le principali variabili aziendali impattassero sulla misura del benessere. Grazie a questa valutazione, tramite l'utilizzo di tool di business intelligence e machine learning, Blue Innovation ha potuto rilasciare una strategia per migliorare i punti di debolezza che hanno un impatto maggiore sul wellbeing e viceversa per far emergere i punti di forza e consolidare così le best practices già in uso. Gli Artigiani del Riposo ha quindi iniziato ad attuare diversi interventi per aumentare il comfort delle persone in azienda. Ha anche migliorato l'area relax dove i lavoratori possono riposare e trascorrere momenti di socialità.
Lo studio è stato condotto nella sede de Gli Artigiani del Riposo, tramite un questionario digitale, cui i dipendenti hanno avuto accesso attraverso un QR Code.

Benefici
Gli Artigiani del Riposo punta al benessere dei dipendenti e alla creazione di un ambiente di lavoro che sia il più accogliente possibile, nella piena convinzione che le persone siano il vero motore dell'azienda e che persone più soddisfatte e felici possano anche lavorare meglio. Il legame tra il benessere dei dipendenti e le performance aziendali è ormai comprovato da diversi studi.
Il risultato del questionario iniziale è stato positivo. I lavoratori hanno manifestato un buon attaccamento all'azienda. Il gruppo era già coeso e ha sempre accettato le sfide con grande entusiasmo, come quando nel 2020, in piena pandemia, l'azienda ha convertito la produzione dai materassi alle mascherine. Oggi ci sono criticità su cui è ancora possibile intervenire, ma l'esperienza con Blue Innovation ha favorito il dialogo sui temi del wellbeing e lo scambio diretto tra collaboratori e management. Durante la sua analisi, la startup ha riscontrato un forte aumento dell'engagement e della soddisfazione dei dipendenti, con un impatto anche in termini generali sull'efficienza dell'azienda. Gli Artigiani del Riposo continuerà a collaborare con Blue Innovation per mettere in campo nuove strategie che possano migliorare la qualità della vita dei dipendenti all'interno dell'azienda.

 

Evento collegato: