HR
Ricercare, stimolare, perseguire l'innovazione aziendale in ogni ambito partendo dalle persone e quindi dai propri dipendenti. Un'azienda si muove come un organismo, tutte le risorse sono interconnesse e per crescere bene e organicamente, bisogna crescere insieme. Abbiamo ormai compreso come sia imprescindibile favorire la cultura dell'innovazione e gestire le risorse umane portandole verso un percorso evolutivo che permetta a tutti di dialogare, anche con figure di alto livello.
-
L’importanza della persona per Douglas: gestione innovativa delle HR
Settore: ProfumeriaIl progetto di innovazione legato al settore ‘risorse umane’ portato avanti da Douglas Italia ha l’obiettivo di innovare i processi di ricerca e selezione del personale. L’azienda ha scelto il nuovo software di Recruiting Automation sviluppato dalla società italiana nCore HR. Douglas apre la strada a una trasformazione tecnologica che ha permesso all’azienda non solo un notevole risparmio di tempo e risorse, ma anche una migliore ed efficace esperienza dei candidati.
-
Estra, una Intranet per sostenere il cambiamento organizzativo
Settore: MultiutilityLa valorizzazione delle risorse umane ha avuto inizio con percorsi di formazione rivolti ai dirigenti, per cambiare il modello organizzativo dal modello funzionale a un modello a matrice bilanciata: in Estra è stato intrapreso un percorso per arrivare alla certificazione ISIPM, dell'Istituto Italiano di Project Management.
-
SOL Group promuove lo sviluppo della carriera delle donne in azienda per una maggiore diversity e equity
Settore: ChimicaLa campagna Little Big Innovations si sviluppa su quattro tematiche: il benessere, l’ambiente, l’economia circolare, le iniziative sociali. Sono state presentate 208 proposte, valutate da quattro Green Team. Nella categoria WELLFEEL ha vinto il progetto di un collega, un Manager belga, che ha proposto “SOL_ Sviluppo della carriera delle donne”. Il progetto è stato approvato ed è attualmente in corso.
Ci dispiace, non ci sono risultati per questa ricerca.