Regione Emilia-Romagna
STAND C09

Regione Emilia-Romagna

Viale Aldo Moro, 52 40127, 
 (Bologna)

Descrizione

La Regione Emilia-Romagna è stata indicata dall’ultimo Regional Innovation Scoreboard della Commissione Europea come “strong innovator” classificandosi come prima regione italiana per l’innovazione. L’Ecosistema dell’innovazione regionale agisce come moltiplicatore di opportunità, idee, collaborazioni, servizi sempre più orientati alle tecnologie digitali. Fondato sull’incontro tra ricerca e imprese, è in continuo dialogo con l’infrastruttura formativa per rispondere alla richiesta di alte competenze in tutti i settori produttivi. Cuore dell’ecosistema è la Rete Alta Tecnologia, co-finanziata dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna, articolata in oltre 80 laboratori di ricerca industriale accreditati, 10 tecnopoli in 20 sedi - tra cui l’hub internazionale sui Big Data del Tecnopolo di Bologna – Ex Manifattura Tabacchi - 10 spazi S3, 83 incubatori e strutture a supporto della creazione di impresa, 9 FabLab della Rete Mak-ER, 300 dottorati e borse di ricerca, 9 Associazioni tematiche Clust-ER - tra cui Muner Motorvehicle University e l'associazione Big Data - formate da più di 600 soggetti pubblici e privati che operano nelle filiere regionali più importanti. A questo si aggiunge il progetto Ecosister, finanziato con 110 milioni di euro dal PNRR che coinvolge 23 enti partecipanti, di cui 6 Università, 4 Enti pubblici ed enti pubblici di ricerca e 13 privati e guiderà la transizione ecologica del sistema economico e sociale dell’Emilia-Romagna.