SMAU: un viaggio tra tendenze emergenti e visionari dell'innovazione |
|
|
|
Nel network SMAU ci sono corporate, istituzioni e abilitatori alla ricerca di innovazione. Al centro di questo ecosistema ci sono le startup, che rispondono a questa domanda con soluzioni avanzate e futuristiche, pronte per essere applicate a diversi settori.
|
|
|
Dai dataset meteo-climatici ad alta risoluzione per supportare le organizzazioni nella gestione del cambiamento climatico, passando per sensori IoT e datalogger per ottimizzare processi industriali e cittadini attraverso tecnologie avanzate, illuminazione artificiale umano-centrica basata su AI, pensata per migliorare il benessere e la produttività , servizi AI che forniscono coaching personalizzato fino a tecnologie emergenti per estrazione e recupero di biogas al fine di ottimizzare la produzione di energia rinnovabile... le soluzioni delle startup che si potranno incontrare a SMAU Milano 2024, il 29 e 30 ottobre, offrono un un panorama variegato di incredibili innovazioni. Queste soluzioni rappresentano solo una piccola parte delle oltre 150 realtà che saranno presenti all'evento, accomunate dall'obiettivo di utilizzare la tecnologia per migliorare la sostenibilità , l'efficienza e la qualità della vita.
SMAU sarà quindi un'opportunità unica per esplorare le tendenze emergenti, scoprire nuovi strumenti e tecnologie ed incontrare gli innovatori che stanno plasmando il futuro nei diversi settori. |
|
|
Hypermeteo è una startup innovativa specializzata nella creazione di dataset, indici e scenari meteo-climatici ad alta risoluzione, certificati secondo gli standard ISO 9001 e ISO/IEC 25000. Questi dati sono distribuiti su griglie territoriali digitali ad alta risoluzione (fino a 1 km) e integrabili tramite API nei processi decisionali. La missione dell'azienda è aggregare conoscenza e sviluppare valore dai dati disponibili per supportare le organizzazioni nell'affrontare il cambiamento climatico.
|
| |
|
Onyax è un'azienda innovativa di progettazione elettronica, focalizzata sull'ottimizzazione dei processi industriali e cittadini tramite tecnologie IoT e AI. Progetta e realizza sensori/datalogger IoT a basso consumo energetico per monitorare da remoto parametri fisico-chimici, con dati trasmessi in cloud su una piattaforma AI scalabile e interoperabile. Onyax offre soluzioni pronte all'uso e personalizzate per utility e aziende nei settori Oil & Gas, Water, Smart City e Industria 5.0, promuovendo una visione sostenibile e sicura sia a livello ambientale che economico.
|
| |
|
La mission di B2 Labtech è rivoluzionare l'illuminazione artificiale con soluzioni adattive umano-centriche basate su AI, che replicano l'illuminazione naturale. Questi sistemi migliorano il benessere, la produttività e la sostenibilità , con risultati misurati e riportati tramite reportistica ESG. Il servizio di B2 Labtech è destinato a studi di architettura, progettisti e general contractors che cercano soluzioni avanzate per migliorare benessere, produttività e sostenibilità ambientale nei progetti edilizi.
|
| |
|
La missione di Vinapse è rivoluzionare la formazione e lo sviluppo professionale con coaching personalizzato e intelligente, migliorando l'efficienza dell'apprendimento e le performance aziendali. Vinapse analizza video e materiali didattici, interagisce con lo studente rispondendo a domande, proponendo approfondimenti e verificando la preparazione tramite interrogazioni generate dall’AI, tutto in modo automatico senza impegno aggiuntivo per il formatore. Il servizio è ideale per enti formativi, dipartimenti di formazione aziendale e programmi di sviluppo professionale che vogliono sfruttare l’intelligenza artificiale per ottimizzare i risultati formativi.
|
| |
|
Zero3 è una start-up innovativa specializzata in soluzioni tecniche e tecnologiche avanzate per i settori dell'ambiente e dell'energia. L'obiettivo è migliorare l'estrazione e il recupero del biogas LFG per ottimizzare la produzione di energia da fonti rinnovabili. I principali clienti target includono gestori di discariche, venditori e produttori di motori di cogenerazione, e studi di progettazione di sistemi di recupero del biogas.
|
| |
|
Il catalogo completo è in aggiornamento, puoi consultarlo qui: |
|
|
|