Enav alla Smau 2024-2025
Partner: EnavENAV tra i protagonisti di SMAU Milano 2024: un’opportunità per l’Innovazione
Siamo lieti di annunciare la partecipazione di ENAV a SMAU Milano 2024: un appuntamento imperdibile per chi aspira ad essere protagonista del cambiamento e dell'evoluzione tecnologica.
ENAV SpA è il service provider italiano per la navigazione aerea, gestisce oltre 2 milioni di voli l’anno dalle Torri di controllo di 45 aeroporti e dai 4 Centri di controllo d’area. Dalle Torri di controllo gestisce decolli, atterraggi e movimentazione al suolo degli aeromobili mentre dai Centri di controllo d’area assicura assistenza a tutti i velivoli nella fase di rotta all’interno dello spazio aereo italiano. È una componente fondamentale del sistema dell’Air Traffic Management (ATM) internazionale e uno dei principali attori nella realizzazione del Single European Sky, il programma per armonizzare la gestione del traffico aereo in Europa. ENAV, da sempre attiva nel settore della ricerca e innovazione nella gestione del traffico aereo, si conferma tra i leader nazionali ed europei in questo ambito.
ENAV ha adottato un modello di Open Innovation, promuovendo l'innovazione aziendale attraverso l'interscambio di competenze tra le diverse strutture del Gruppo e l'apertura verso ecosistemi esterni. Questa strategia, fondamentale per le grandi aziende, consente di accedere alle ultime tecnologie e innovazioni, anche in settori affini, favorendo le collaborazioni e garantendo un continuo sviluppo delle proprie competenze.
La partecipazione all’evento SMAU rappresenterà dunque un’ottima opportunità per esplorare nuove soluzioni e prodotti innovativi attraverso un'attività di scouting mirato, identificando tecnologie all'avanguardia che possano essere integrate nel settore della gestione del traffico aereo. Questo sarà anche un prezioso momento di confronto con altre realtà e aziende, consentendo a ENAV di condividere le proprie esperienze di innovazione e favorendo un costante scambio di know-how.
Inoltre, la partecipazione a SMAU rappresenterà un'importante occasione per promuovere e consolidare la cultura dell’innovazione verso l’ecosistema esterno, stimolando nuove idee e favorendo un mindset orientato al cambiamento e all'evoluzione continua, indispensabile per affrontare le sfide del mercato globale.