IN MOSTRA A SMAU 2024 LA TECNOLOGIA AI DI SKILLVUE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DI CANDIDATI E DIPENDENTI
Partner: SkillvueMilano, 1 ottobre 2024 - Skillvue, (precedentemente nota come Algo AI), la startup che ha sviluppato una piattaforma che utilizza l’AI per consentire alle aziende di adottare un approccio skills-based nell’attività di recruitment, talent development e mobilità interna, sarà presente alla due giorni di SMAU 2024 con uno stand dedicato.
La startup, che ha di recente annunciato il closing di un round pre-seed da 2,5 milioni di euro ed è stata inserita nella lista delle “10 startup italiane da tenere d’occhio” di Sifted, è stata selezionata per l’importante appuntamento dedicato all’innovazione e alla tecnologia in virtù della novità della sua soluzione, una tra le poche esistenti al mondo e in Italia per l’analisi delle competenze tramite AI, e dell’importante traction già raggiunta sul mercato, con clienti del calibro di Carrefour, Credem e Acquedotto Pugliese.
Allo SMAU Milano 2024 sarà possibile ottenere maggiori informazioni sull’utilizzo di Skillvue sia nei processi di selezione sia in quelli di analisi interna delle competenze per formazione e sviluppo. In fase di selezione la sua tecnologia innovativa, basata su AI proprietaria, porta avanti delle interviste asincrone finalizzate a valutare le competenze e la motivazione dei candidati, che rendono immediata l’individuazione dei candidati ad alto potenziale. Nelle fasi successive alla selezione Skillvue è uno strumento strategico per supportare i dipartimenti HR nell'analizzare su larga scala le skill della propria forza lavoro e basare le proprie scelte su dati oggettivi e parametrizzati. La tecnologia di Skillvue è inoltre in linea con le normative europee sulla GDPR e con l’AI Act.
“Quello di SMAU sarà un momento davvero importante per noi non solo per entrare in contatto diretto con tante nuove aziende, ma anche per confrontarci con altre realtà del mondo HR Tech ed AI, che sono sicuro porteranno grande valore aggiunto all’evento e ci aiuteranno a veicolare agli stakeholder del mondo enterprise l’idea di innovazione che promuoviamo ogni giorno in Skillvue: un’innovazione people-centered, sostenibile e umana.”, spiega Nicolò Mazzocchi, CEO & Co-founder di Skillvue.
Informazioni su Skillvue
Fondata nel 2021 da Nicolò Mazzocchi e Simone Patera, la startup ha sede a Milano e conta su un team di 13 persone. Ha sviluppato una piattaforma AI-based che permette alle aziende di adottare un approccio skills-based nelle attività di recruitment, mobilità interna e talent development, analizzando le competenze di candidati e dipendenti in maniera rapida, oggettiva e scalabile grazie alla sua tecnologia innovativa basata su AI proprietaria. Skillvue è leader di mercato nei settori retail, GDO, banking e insurance ed è utilizzata da clienti come Carrefour, Credem e Acquedotto Pugliese. Nel 2024 ha chiuso un round di finanziamento da 2,5 milioni guidato da Italian Founders Fund (IFF) e 14Peaks. Al round hanno partecipato anche Ithaca 3, Orbita Verticale, Kfund e diversi Business Angels.
Per maggiori info:
press@skillvue.ai