Smau live show

Open Innovation: sfruttare la collaborazione aperta per un futuro più sostenibile e smart

30 Ottobre 2024
ore 16:00
Studio TV 2

Sommario workshop

Attraverso la collaborazione con partner strategici, le aziende possono accelerare l'innovazione sviluppando soluzioni volte a migliorare il proprio business, integrando idee e risorse esterne. Questo approccio favorisce la condivisione delle conoscenze, stimola la creatività e contribuisce alla creazione di tecnologie avanzate che rispondono alle sfide ambientali e sociali per la crescita.

In questo panel, imprenditori e manager racconteranno le proprie esperienze al servizio dell'Open Innovation, illustrando i Casi di Successo vincitori del Premio Innovazione Smau 2024 e raccontando quanto sia ormai fondamentale agire in ottica di co-innovazione.

Saluti di apertura:
Pierantonio Macola, Presidente SMAU

On stage startup e imprese che si racconteranno in 90 secondi ciascuna

Tavola rotonda:
Luigi Pallante, Funzionario presso l'ufficio transizione digitale ANCE | DIHCUBE
Martina Santoni, Group Sustainability Communication Practitioner Aquafil 
Maria Letizia Mengoni, Toys R&D Director Clementoni
Fiorella Ingenito, CFO Domori
Giorgio Agrifoglio, Dirigente Divisione 1 Trasformazione digitale Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Silvia Celani, Head of Innovation Open Fiber

Modera: Alessia Camera

L’evento sarà trasmesso in live streaming su questa pagina.

Dettagli

  1. 6 speaker
  2. 50 minuti

Speakers in questo Live Show

Alessia Camera

Alessia Camera, Growth and Digital Marketing Consultant, founder at ACE Marketing with 10+ years of experience working at startups, tech projects and corporates across several industries.After having managed the international launch of PS4 and the Beta of PS VR at Sony PlayStation, she has...Leggi di più

Maria Letizia Mengoni

Maria Letizia è Toys R&D Director per Clementoni, azienda al 100% Made in Italy impegnata da oltre 60 anni nell’ideazione e produzione di giocattoli educativi.Laureata in comunicazione, mamma di 3 bambine, ha maturato una esperienza ventennale nell’area ricerca e sviluppo...Leggi di più

Giorgio Agrifoglio

Giorgio Agrifoglio, ingegnere informatico, ha maturato una notevole esperienza nell’ambito delle consulenze tecniche offerte ai Tribunali ed alle Procure riguardanti l’analisi e la certificazione di sistemi informatici nonché dei processi tecnico-amministrativi sottesi alla loro...Leggi di più

Martina Santoni

Sono un’esperta di “Comunicazione della Sostenibilità” con una conoscenza approfondita in ambito ESG e CSR. Promuovo la cultura e la diffusione della sostenibilità all’interno e all’esterno dell’organizzazione. Mi occupo di pubbliche relazioni, DE&I, coinvolgimento degli...Leggi di più

Luigi Pallante

Laurea magistrale in Ingegneria Civile nel 2018 presso l'Università Roma Tre. Successivamente ha esercitato la libera professione. Nel 2024 consegue il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile specializzandosi nell'implementazione di algoritmi per la gestione e la manutenzione delle...Leggi di più

Silvia Celani

Oltre 20  anni di esperienza declinati in ricerca e innovazione: la mia storia  inizia nel mondo della finanza agevolata e del mondo no-profit coordinando e vincendo diversi progetti di finanziamento europeo di varia natura tematica dalle Smart cities alla Circular Economy alla Open...Leggi di più