Regioni, abilitatori e startup: l'innovazione è collaborazione
|
Il 5 e 6 novembre a SMAU Milano troverai l’ecosistema dell’innovazione al completo: accanto alle oltre 180 startup con soluzioni già pronte per il mercato, saranno presenti regioni, agenzie regionali per l’innovazione, acceleratori e incubatori impegnati a facilitare e potenziare progetti di open innovation.
Dai servizi di certificazione ai programmi di incubazione e accelerazione, dalle reti di networking internazionale alle iniziative di accompagnamento: a SMAU incontrerai gli abilitatori di innovazione nazionali ed internazionali che sostengono startup e imprese nel trasformare le proprie sfide in opportunitĂ .
|
I sistemi regionali a SMAU Milano 2025
|
Tra gli abilitatori nazionali ed internazionali |
|
|
Istituito nel 1966, l’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC) è l’ente responsabile dello sviluppo e della promozione del commercio estero di Hong Kong. Con una rete di 51 uffici nel mondo, favorisce i collegamenti tra imprese, creando opportunità di business nei settori del commercio, dell’innovazione e dei servizi. L’ufficio di Milano di HKTDC, l’unico in Italia, supporta le aziende italiane nell’espansione commerciale verso Hong Kong e la Greater Bay Area attraverso la promozione di fiere internazionali, conferenze e missioni commerciali organizzate da HKTDC. Inoltre, fornisce alle aziende informazioni costantemente aggiornate sui trend di mercato e sulle opportunità di business in diversi settori.
|
| |
|
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane è l’organismo governativo che sostiene lo sviluppo delle imprese sui mercati esteri e promuove l’attrazione di investimenti in Italia. Grazie a una rete di uffici nel mondo, offre informazione, assistenza, consulenza e formazione, favorendo l’accesso a nuove opportunità di business. Con iniziative di promozione e comunicazione multicanale, valorizza l’eccellenza del Made in Italy e supporta startup, PMI e imprese innovative nei percorsi di crescita internazionale.
|
| |
|
JETRO, acronimo di Japan External Trade Organization, è un’organizzazione governativa con l’obiettivo di promuovere il commercio e gli investimenti reciproci tra il Giappone e il resto del mondo. Rappresenta un punto di riferimento per le aziende italiane che vogliono avviare o rafforzare rapporti di business con partner giapponesi, valutare l’apertura di una filiale in Giappone, importare prodotti o sviluppare progetti con controparti locali, accompagnandole dallo studio di fattibilità fino alla realizzazione concreta.
|
| |
|
UA EU CLUSTER 5.0 è un'iniziativa co-finanziata dall'Unione Europea nell’ambito del programma SMP-COSME-SINGLE MARKET. L’obiettivo del progetto è di favorire la creazione di partnership strategiche tra i cluster tecnologici e digitali da Ucraina, Portogallo e Italia, rafforzando la resilienza economica, e le capacità tecnologiche e digitali delle PMI attraverso formazione, eventi B2B e supporto di esperti, nonché opportunità di cooperazione intersettoriale e internazionale.
|
| |
|
Seleziona fin da ora i partner potenziali per il tuo business e richiedi loro un incontro in occasione di SMAU Milano 2025. |
|
|
|