Baltur investe sulle persone e digitalizza i processi HR con la piattaforma LIVREA
Margherita Zaverio, HR Manager di Baltur: “LIVREA si è rivelata una leva concreta per l’innovazione dei processi HR, capace di generare valore a livello individuale, di team e organizzativo”
-
Settore: Metalmeccanico
-
Area tematica: Industry
Scarica in PDF
-
L’azienda
Fondata nel 1950 a Cento, in Emilia-Romagna, Baltur rappresenta da tre generazioni un’eccellenza italiana nelle tecnologie per la combustione. Azienda metalmeccanica a conduzione familiare, guidata dalla famiglia Fava, Baltur ha costruito negli anni un solido legame con il territorio, contribuendo in modo attivo allo sviluppo economico locale. Con 148 dipendenti e un fatturato di circa 50 milioni di euro, di cui l’47% derivante dall’export, l’azienda si distingue per la qualità dei prodotti e per un approccio imprenditoriale lungimirante, capace di coniugare innovazione e responsabilità sociale. Con investimenti significativi in ricerca e sviluppo, Baltur ha raggiunto un equilibrio virtuoso tra efficienza, risparmio energetico, comfort e sostenibilità. L’azienda offre una gamma completa di bruciatori ad alta modulazione e basse emissioni, progetta sistemi su misura per l’utilizzo di combustibili alternativi e propone soluzioni integrate che includono caldaie a gas, pompe di calore, condizionatori e impianti fotovoltaici. Baltur aderisce ai principi del Lean Management e dell’Industria 4.0, adottando processi e metodologie avanzate per ottimizzare le performance produttive e ridurre gli sprechi.
L’idea in breve
In un momento di trasformazione organizzativa e digitalizzazione dei processi HR, Baltur ha avviato un progetto di mappatura delle competenze in collaborazione con Smartpeg – azienda italiana che sviluppa soluzioni modulari e data-driven per la gestione strategica delle risorse umane – utilizzando la piattaforma LIVREA. Grazie al modulo Magic Mirror, è stato possibile rilevare in modo rapido e oggettivo le soft skill, le hard skill e i tratti di personalità delle persone.
L’innovazione
Fino a pochi anni fa, in Baltur non esisteva una mappatura strutturata delle competenze. Le uniche valutazioni disponibili erano raccolte in tabelle Excel, compilate dai responsabili in modo soggettivo. Questo metodo si era rivelato poco efficace. Per migliorare la gestione della formazione e dei percorsi di crescita, l’azienda ha scelto di cambiare approccio, orientandosi verso una soluzione digitale più adatta a supportare la strategia HR. Dopo un’attenta analisi di diverse opzioni disponibili sul mercato, la scelta è ricaduta su LIVREA, la piattaforma sviluppata da Smartpeg che consente una mappatura digitale, rapida e scalabile, restituendo una fotografia completa e sempre aggiornata delle competenze. Il progetto, avviato circa un anno fa, è stato implementato in modo graduale, per accompagnare il cambiamento culturale all’interno dell’organizzazione, garantire una piena comprensione dello strumento e promuovere un coinvolgimento diffuso.
Come funziona LIVREA
LIVREA è progettata per offrire una visione completa e strutturata delle persone in azienda. Si distingue per la capacità di integrare in un unico strumento la valutazione della personalità (secondo il modello MBTI), delle soft skill e delle hard skill, permettendo così di individuare con precisione i gap formativi e di costruire percorsi personalizzati di sviluppo. La piattaforma non si limita a restituire dati individuali. Attraverso i moduli Magic Mirror per la rilevazione delle competenze e Dream Team per la composizione di team sinergici, consente di generare insight relazionali, facilitando il dialogo e il lavoro tra colleghi. Permette di valorizzare affinità e sinergie e gestire con consapevolezza le potenziali divergenze. L’interazione tra colleghi è inoltre favorita da un sistema di feedback reciproco che migliora la comunicazione interna e alimenta un clima collaborativo.
Benefici
Grazie all’introduzione della piattaforma, ogni persona in azienda ha potuto acquisire maggiore consapevolezza delle proprie competenze e del contesto relazionale e organizzativo in cui opera. LIVREA ha contribuito a rafforzare il dialogo tra colleghi, a migliorare la collaborazione e a facilitare la pianificazione di percorsi di crescita e formazione personalizzati, basati su dati oggettivi. Attraverso i moduli Magic Mirror e Dream Team, la piattaforma consente di trasformare informazioni individuali e di gruppo in insight strategici per lo sviluppo di carriera, il miglioramento del clima aziendale e il supporto alle decisioni HR. LIVREA è stata resa disponibile a tutta la popolazione aziendale, con un tasso di partecipazione altissimo. Grazie alla sua capacità di favorire autoconsapevolezza, produttività e benessere, si è affermata come uno strumento strategico per la gestione delle persone e l’evoluzione dell’organizzazione.