“Dove lo butto?” La piattaforma digitale di Nestlé per la raccolta differenziata
Uno strumento innovativo per il corretto smaltimento dei rifiuti

“Dove lo butto?” La piattaforma digitale di Nestlé per la raccolta differenziata

Marta Schiraldi, Safety, Health, Environment e Sustainability Head di Nestlé Italia: “Siamo orgogliosi di investire in una soluzione innovativa e concreta per aiutare i consumatori a riciclare i packaging conferendoli correttamente nella raccolta differenziata sulla base delle regole locali dei Comuni e, al contempo, ridurre lo spreco alimentare”

L’azienda
Presente in 187 Paesi con più di 2000 marche, il Gruppo Nestlé è l’azienda alimentare leader nel mondo, attiva dal 1866 nella produzione e distribuzione di prodotti per la nutrizione, la salute e il benessere delle persone. In Italia opera da oltre 100 anni con 9 categorie di prodotti, circa 50 marchi, tra acque minerali, food e pet food, 10 sedi, inclusi stabilimenti e centri di distribuzione su tutto il territorio nazionale, e 74 punti vendita. Nestlé Italia impiega circa 4600 dipendenti. Nel 2021 ha registrato un fatturato di 1,6 miliardi di euro. L’azienda si impegna ogni giorno a esprimere i propri valori di salute, sicurezza e sostenibilità, con azioni concrete e iniziative pensate per la specificità del territorio italiano.

 

L’idea in breve
In Italia le regole per la differenziata variano tra una località e l’altra, in base alle esigenze delle diverse municipalizzate locali. “Dove lo butto?” è la piattaforma digitale powered by Nestlé per la raccolta differenziata, creata con l’obiettivo di informare e aiutare i consumatori sul corretto smaltimento dei rifiuti, in qualsiasi parte d’Italia si trovino. L’idea è nata da un’intuizione dei dipendenti Nestlé, poi confermata da una survey commissionata dall’azienda a Toluna. Dall’indagine è emerso che per il 74% degli italiani la molteplicità di disposizioni sullo smaltimento dei rifiuti genera confusione. I consumatori non sono sempre certi del materiale di cui sono composti i packaging. E il 65% degli intervistati si è dichiarato aperto a una soluzione digitale. Da qui l’idea di creare uno strumento tecnologico, innovativo e flessibile.

 

Come funziona “Dove lo butto?”
Visitando il sito www.dovelobutto.nestle.it, gli utenti possono scaricare gratuitamente sul loro smartphone una progressive web app che, tramite la scansione del codice a barre, è in grado di riconoscere il prodotto e di fornire indicazioni sullo smaltimento delle diverse componenti del packaging secondo quanto stabilito dal Comune in cui ci si trova, individuato grazie alla geolocalizzazione. Il consumatore può anche utilizzare il sito, da computer o smartphone, per trovare le stesse informazioni attraverso ricerche manuali per parole-chiave (per esempio, il nome del prodotto) e Comune di interesse. Ad oggi sulla piattaforma sono presenti tutti i prodotti dei marchi Nestlé. Per offrire uno strumento ancora più completo ed efficace, l’azienda è aperta alla collaborazione con ogni altra impresa, food e non food, che voglia inserire i propri prodotti all’interno della piattaforma.

 

Dalla raccolta differenziata alla riduzione dello spreco alimentare
A un anno esatto dal lancio, a luglio 2021, la piattaforma è stata aggiornata e rinnovata con nuove funzionalità, per dare ai consumatori maggiori strumenti per comprendere come smaltire i rifiuti e sensibilizzarli anche sul tema dello spreco alimentare. È stata aggiunta una sezione editoriale dedicata a news e consigli. In più la versione aggiornata di “Dove lo butto?” include un’etichetta consapevole digitale, che permette di interpretare il termine minimo di conservazione (TMC) presente su ogni packaging. In particolare, i consumatori possono verificare se un prodotto può essere ancora consumato oltre la data indicata, affidandosi ai propri sensi (olfatto, vista e gusto) e contrastando così lo spreco alimentare. Il progetto nasce in collaborazione con l’app Too Good To Go e al momento coinvolge i prodotti Nescafé Dolce Gusto e Cereali Nestlé.

 

Benefici
Con “Dove lo butto?”, Nestlé ha messo al centro le esigenze dei consumatori, creando uno strumento efficace, smart e dinamico ad alto valore aggiunto, ben accolto e utilizzato da un numero crescente di utenti. L’iniziativa rappresenta un passo fondamentale nel percorso che Nestlé Italia ha intrapreso con il Nestlé Sustainable Packaging Commitment, al fine di sensibilizzare i consumatori sulle corrette modalità di smistamento del packaging. Durante i Sustainability Bar, incontri di formazione e aggiornamento su progetti legati alla sostenibilità, i dipendenti Nestlé condividono lo stato di avanzamento del progetto, che fin dalla nascita ha visto la collaborazione di diversi team. Ognuno dà il proprio contributo, anche in veste di consumatore. In futuro, l’azienda prevede di potenziare e aggiornare la piattaforma con nuove funzionalità, per renderla uno strumento ancora più efficace. Grazie a “Dove lo butto?”, Nestlé Italia ha vinto il concorso “Best performer dell’economia circolare” 2020/2021 nella categoria Grande Impresa Manifatturiera, ideato da Confindustria con il supporto di 4.Manager, Enel X ed Eni. Nel 2021 il progetto è stato selezionato da CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi come esempio di soluzione digitale innovativa per la gestione dell’etichettatura ambientale nell’ambito della “Call for Good Ideas”.

Evento collegato: