Plasmon e xFarm insieme per una filiera digitale e sostenibile del grano italiano
Elisa Cavestro, Head of Local Brands di Kraft Heinz: “Da sempre crediamo nell’importanza della filiera agricola e ci impegniamo a valorizzarla in ogni fase. Digitalizzare la storica filiera del grano significa garantire la massima qualità dei nostri prodotti e il rispetto per l’ambiente”.
-
Settore: Alimentare
-
Area tematica: AgriFood
Scarica in PDF
-
L’azienda
Plasmon, storico brand italiano nato nel 1902 e oggi parte del gruppo multinazionale Kraft Heinz, è un punto di riferimento nel settore dei prodotti per l’infanzia. Con una sede in centro a Milano, la storica fabbrica a Latina e un centro di ricerca a Napoli, Plasmon con i suoi 123 anni di esperienza, ha sviluppato un ruolo di leadership nella categoria.
Al centro della sua missione vi è l’Oasi nella Crescita®, un esclusivo sistema di qualità che garantisce il controllo della filiera produttiva, dalle materie prime fino al prodotto finito. Questo ecosistema rappresenta l’impegno del brand nel creare un ambiente protetto e positivo per la crescita dei bambini di oggi e degli adulti di domani, offrendo prodotti sicuri e di alta qualità.
Una filiera del grano digitale e tracciata
Plasmon, marchio storico del baby food del gruppo Kraft Heinz, avvia una collaborazione con xFarm Technologies, tech company che punta alla digitalizzazione del settore
La tecnologia al servizio dei campi e dell’ambiente
Il cuore del progetto promosso da Plasmon è una piattaforma digitale che permette agli agricoltori di registrare tutte le fasi del ciclo colturale, dalla preparazione del terreno alla raccolta. I dati riguardano lavorazioni, semina, irrigazione, fertilizzazione e trattamenti fitosanitari. Queste informazioni vengono poi elaborate da xFarm per restituire agli agricoltori report dettagliati, suggerimenti agronomici, best practice e previsioni che aiutano a ottimizzare risorse come acqua e fertilizzanti. Un aspetto chiave è il modello di "campi pilota": si sperimentano in aree test le strategie suggerite e, una volta misurati i risultati in termini di efficienza e impatto, le soluzioni vengono estese a tutta la rete. Il sistema consente una tracciabilità puntuale e favorisce il miglioramento continuo delle performance agronomiche. È una modalità collaborativa, in cui Plasmon agisce come facilitatore tra tecnologia e agricoltura, assicurando la condivisione dei dati e una diffusione capillare delle innovazioni lungo tutta la filiera.
Qualità, sostenibilità e fiducia per il futuro
L’iniziativa di Plasmon porta vantaggi concreti su diversi fronti. Per l’azienda, significa garantire la massima qualità e sicurezza dei prodotti, rafforzando il posizionamento del brand come punto di riferimento del cibo per l’infanzia in Italia. Per gli agricoltori, vuol dire ricevere supporto tecnico continuo, ottimizzare i processi produttivi e ridurre costi e sprechi. Per l’ambiente, si traduce in un uso più consapevole delle risorse e in una significativa riduzione dell’impatto ecologico. Inoltre, la digitalizzazione della filiera migliora la trasparenza verso il consumatore finale, sempre più attento all’origine e alla sostenibilità dei prodotti alimentari. Il protocollo Oasi nella Crescita® diventa così ancora più completo, passando dal controllo qualità a una governance intelligente e sostenibile della produzione. Un approccio che unisce tradizione agricola e innovazione digitale, ponendo le basi per una filiera sempre più resiliente e responsabile, a misura delle famiglie di oggi e di domani.