Smart Communities

Smart Mobility, Smart Energy, Education, PA Digitale, Innovazione nel settore sanitario, Edilizia Sostenibile, Valorizzazione del territorio e riordino dei Comuni. Un programma di eventi e incontri per riunire startup, imprese digital, comuni ed enti del territorio e tracciare nuove rotte per lo sviluppo intelligente dei territori.

 

Scopri i workshop
Scopri i casi di successo
Scopri le aziende

 

 

Workshop:

 



Casi di successo:

  • Comune di Pesaro: un modello di efficienza energetica per gli edifici pubblici

    Comune di Pesaro: un modello di efficienza energetica per gli edifici pubblici

    Settore: PP. AA.

    Per rispondere all’esigenza di una gestione sempre più efficace e intelligente dell’energia, il Comune ha scelto di adottare tecnologie che si basano su automazione, sensoristica avanzata e intelligenza artificiale. Il sistema centrale di questo approccio è Hubgrade, una piattaforma digitale sviluppata da Siram Veolia che permette il monitoraggio e l’ottimizzazione in tempo reale dei consumi energetici, idrici e dei rifiuti.

  • Il Comune di Milano innova la gestione del welfare e accelera sulla trasformazione digitale

    Il Comune di Milano innova la gestione del welfare e accelera sulla trasformazione digitale

    a cura di: KPMG Settore: Pubblica Amministrazione

    PWS – Piano Welfare e Salute del Comune di Milano è una piattaforma digitale che innova la gestione dei servizi sociali, puntando su efficienza, trasparenza e tracciabilità. Al centro del sistema c’è la Cartella Sociale Informatizzata (CSI), uno strumento che consente di raccogliere, storicizzare e gestire tutte le pratiche e gli interventi attivati per ciascun cittadino seguito dai servizi sociali.

  • S4S, l’hub di Simonelli Group che accelera l’innovazione sostenibile

    S4S, l’hub di Simonelli Group che accelera l’innovazione sostenibile

    Settore: Produzione di macchinari

    S4S – Simonelli for Startup è l’incubatore di Simonelli Group dedicato a startup con progetti innovativi e sostenibili. L’iniziativa, promossa in collaborazione con Visionar srl, Università Politecnica delle Marche (UNIVPM), Confindustria Macerata, Confindustria Marche, SMAU e Comune di Belforte del Chienti, punta a creare un hub di innovazione sul territorio.

 



Aziende:

Ci dispiace, non ci sono risultati per questa ricerca.