Mine Crime

Mine Crime

Where data drives your security

Start-up di Regione Marche

Start-up

Palestro,  7
ANCONA  (AN) — 60122 — Italia
Tel +393403431477

Descrizione

Mine Crime è una piattaforma avanzata per la raccolta, validazione, geolocalizzazione e analisi di dati su crimini e degrado urbano a livello globale. Attraverso una tecnologia proprietaria, offriamo insight predittivi unici per migliorare la sicurezza, supportare la gestione del rischio e guidare decisioni strategiche. I nostri servizi sono pensati per grandi aziende, utility, istituzioni pubbliche e il mondo accademico che cercano dati territoriali affidabili e modelli predittivi per proteggere beni fisici, pianificare interventi e definire strategie di sicurezza urbana e resilienza.


I nostri prodotti

Produzione customizzata (e integrata) di modelli di rischio dinamico-previsionali

Produzione customizzata (e integrata) di modelli di rischio dinamico-previsionali

Mine Crime trasforma dati geo-localizzati su criminalità e degrado urbano in modelli dinamici e previsionali di rischio urbano, personalizzabili per industry specifiche. Il nostro motore di calcolo consente alle aziende di simulare scenari critici e individuare le cause dei fenomeni, supportando interventi mirati e data-driven per la mitigazione del rischio. Le analisi vengono restituite in formati interoperabili (SHP, KML), facilmente integrabili nei sistemi GIS aziendali. Parallelamente, mettiamo a disposizione un database proprietario con oltre 65 milioni di eventi illeciti geo-localizzati (in continuo aggiornamento), distribuiti per categoria penale e già integrato via API dedicate presso partner come Ferrovie dello Stato, A2A, Almaviva e altri. I dati sono accessibili in diversi formati (CSV, TXT, GEOJSON, SHP, KML) e rappresentano un asset unico per analisi territoriali, benchmarking e decisioni strategiche. Per consultare la documentazione tecnica: 👉 https://minecrime.stoplight.io
Accesso ai dati geolocalizzati in materia di criminalità e degrado

Accesso ai dati geolocalizzati in materia di criminalità e degrado

Il database Mine Crime presenta, ad oggi, +65 Mln di eventi d'illecito geo-localizzati (con categorie che coprono l'intero spettro del Codice Penale) per l'area Paese Italia e non solo. Questi ultimi, per il tramite di API keys ad hoc, possono essere resi disponibili e veicolati verso piattaforme terze per un integrazione completa. Questo servizio, già utilizzato oggi da corporate come (ad esempio) Ferrovie dello Stato, A2A e Gruppo Almaviva, permette la possibilità di entrare in possesso, per il conseguente utilizzo, di un asset unico sul panorama Italiano: i dati crime geo-localizzati (formati disponibili: CSV, TXT, GEOJSON, SHP, KML). Per dettagli sulla documentazione tecnica ricercare il seguente link: https://minecrime.stoplight.io/