Rafla Tech

Rafla Tech

Ridefiniamo interi Settori con la Robotica

Start-up di Regione Marche

Start-up

Via Faleriense Est,  29
Montegiorgio  (Fermo) — 63833 — Italia
Tel +39 340 058 5779

Descrizione

Rafla Tech è una startup deep-tech italiana che sviluppa sistemi robotici autonomi ad alte prestazioni, progettati per operare in ambienti complessi e altamente regolamentati. Unendo meccatronica, AI, sensoristica di precisione e navigazione avanzata, offriamo piattaforme UAV e UGV modulari e intelligenti.

Le nostre soluzioni di punta includono Mars One—un sistema box con ReFly4, un UAV per ispezioni, misure, manutenzione e risposta alle emergenze—e A-VMS, un sistema di gestione autonoma dei vigneti per un’agricoltura sostenibile.

La nostra mission punta ad un'autonomia sicura, intelligente e sostenibile attraverso robotica affidabile e conforme alle normative. Rafla supporta imprese e istituzioni per implementare e robotizzare operazioni in ambiti quali infrastrutture critiche, logistica, agricoltura e monitoraggio ambientale.


I nostri prodotti

MARS One – Sistema modulare per ispezione, manutenzione e sicurezza

MARS One – Sistema modulare per ispezione, manutenzione e sicurezza

BOX M.A.R.S. (Multiple Airdrones Response System): questo sistema consente ai droni di operare in totale autonomia 24/7. È in grado di sostituire automaticamente batterie e payload in pochi secondi, permettendo missioni continue e prolungate. Dotato di algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI), M.A.R.S. gestisce lo sciame di droni ottimizzando le operazioni in base alle esigenze. Le applicazioni spaziano da contesti critici come energia, monitoraggio infrastrutturale e gestione delle emergenze. La piattaforma è estremamente versatile e modulare, facilmente trasportabile e utilizzabile anche per la sorveglianza ambientale e la manutenzione di infrastrutture sensibili.
A-VMS – Sistema Robotico Intelligente per Vigneti e Sicurezza

A-VMS – Sistema Robotico Intelligente per Vigneti e Sicurezza

Progetto A-VMS (Autonomous Vineyard Management System): il progetto A-VMS è pensato per rivoluzionare la gestione dei vigneti con un sistema robotico completamente autonomo. Il rover terrestre (UGV – Unmanned Ground Vehicle) è in grado di svolgere operazioni complesse come vendemmia, potatura, trattamenti fitosanitari e monitoraggio dello stato di salute delle piante. Grazie a sensori avanzati come LiDAR e ottici, combinati con algoritmi di machine learning, il rover può muoversi autonomamente su terreni scoscesi e irregolari tipici dei vigneti, valutando con precisione le condizioni del suolo e delle piante e identificando eventuali malattie. Un’innovazione chiave è il payload modulare, che consente al rover di adattarsi a diverse esigenze operative tramite bracci robotici intercambiabili. Inoltre, il rover è supportato da una docking station autonoma che gestisce ricarica e pulizia automatica, rendendo il sistema altamente sostenibile.