B04
Regione Lombardia - Direzione Generale Università, Ricerca, Innovazione
Descrizione
La Direzione Generale Università, Ricerca, Innovazione ha il compito di sostenere la ricerca, promuovere l’innovazione e favorire il trasferimento tecnologico, in stretta collaborazione con i centri di ricerca e le università del territorio. Inoltre, si impegna a garantire l’accesso equo e diffuso all’istruzione universitaria, contribuendo alla crescita culturale, sociale ed economica della Lombardia.
Le nostre azioni mirano a creare un ecosistema favorevole all’innovazione, in cui cittadini, imprese e attori sociali possano cogliere nuove opportunità di sviluppo:
Trasferimento tecnologico e innovazione: promuoviamo il passaggio dei risultati della ricerca al mercato, accelerando i processi innovativi attraverso il sostegno alla collaborazione tra imprese, università e organismi di ricerca. Investiamo nello sviluppo di infrastrutture avanzate, nell’attrazione di capitali per startup e PMI innovative, e nella definizione di priorità strategiche attraverso il Programma Strategico Triennale per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico.
Istruzione terziaria e diritto allo studio: rafforziamo il sistema universitario con particolare attenzione all’accesso all’università, all’ingresso nel mondo della ricerca e del lavoro, e alla promozione del diritto allo studio (DSU), per garantire pari opportunità a tutti gli studenti.
Intelligenza Artificiale e trasformazione digitale: siamo attivamente impegnati nello sviluppo e nell’adozione responsabile dell’intelligenza artificiale, promuovendo progetti che integrano l’IA nei processi di ricerca, innovazione e formazione. Collaboriamo con università, centri di competenza e imprese per sperimentare soluzioni avanzate che migliorino i servizi pubblici, supportino la crescita delle competenze digitali e rafforzino la competitività del territorio.
Tutte le nostre politiche si fondano sul principio dell’Open Innovation, che valorizza la partecipazione attiva dei cittadini, la trasparenza, la condivisione delle informazioni e la messa in rete delle competenze, anche attraverso la piattaforma Open Innovation Lombardia.