Descrizione
SoftMining è un'azienda fondata nel 2019 attiva nel campo delle Life Sciences e dell'eHealth che utilizza l'intelligenza artificiale per progettare nuovi farmaci e materiali con un'efficienza senza precedenti.
I metodi, i modelli e gli algoritmi sviluppati durante più di 15 anni di ricerca scientifica sono stati integrati in una piattaforma di sviluppo completa. I risultati sono notevoli: sono stati progettati 2 nuovi antibiotici, sono state depositate 4 domande di brevetto, è stato scoperto un nuovo materiale biodegradabile per sostituire il PVC, due molecole con attività anticancro sono entrate in studi clinici (Fase II), ed è stata sviluppata una nuova tecnica di sintesi chimica su un supporto solido. SoftMining offre una vasta gamma di servizi di progettazione computazionale di small molecules e biomateriali per sostenere la ricerca lungo la pipeline di progettazione e sviluppo. Le tecnologie di intelligenza artificiale sviluppate da SoftMining forniscono una piattaforma completa per la progettazione computazionale assistita di farmaci e materiali.
Altre applicazioni dei tool SoftMining sono nel campo della salute digitale, dei motori di ricerca e dell'analisi semantica. SoftMining ha applicato l'analisi pseudosemantica proprietaria per monitorare l'attività del cuore e del cervello, per l'analisi della farmacologia e della tossicologia di small molecules, e ha integrato gli algoritmi di ricerca semantica proprietari in un motore di ricerca per l'analisi della letteratura scientifica e brevettuale.
SoftMining ha inoltre sviluppato la prima app italiana per il tracciamento dei contatti relativi alla pandemia COVID-19, testata sul campo nel periodo tra marzo 2020 e marzo 2021, con l'obiettivo primario di acquisire dati di tracciamento anonimi e renderli pubblici come opendata alla comunità scientifica.