T-Connect, la piattaforma che consente di gestire digitalmente e in real time tutti i servizi operativi
Maurizio Amato, CSR Manager di Tgroup: “L’obiettivo è quello di creare una piattaforma sempre più integrata. In questo percorso di innovazione siamo supportati dai feedback dei nostri clienti per riuscire a offrire un servizio tailor made”
-
Settore: Mobility
-
Area tematica: Mobility
Scarica in PDF
-
L’azienda
Tgroup è una società innovativa che offre una serie completa di servizi e infrastrutture per il trasporto e la logistica di qualunque tipo di merce su pallet e colli, attraverso una rete di distribuzione specifica supportata da IT, che permette di raggiungere l’Italia e l’Europa con mezzi propri di varia portata. Il Gruppo ha un’esperienza nel settore più che trentennale. La sua sede principale è situata all’Interporto Campano di Nola (NA). Conta 36 filiali dirette per lo stoccaggio, logistica e distribuzione che coprono una superficie totale di circa 150.000 metri quadrati e sono dislocate in tutta Italia. All’estero l’azienda possiede due società controllate, una in Germania e una in Spagna. Il gruppo ha più di 1100 dipendenti e un fatturato nel 2021 superiore ai 120 milioni.
La piattaforma T-Connect
Il progetto di digitalizzazione aziendale di Tgroup è iniziato oltre 4 anni fa, ma nell’arco del 2022 l’azienda ha fatto un ulteriore passo avanti in questo percorso dando vita a T-Connect.
T-Connect è uno strumento che consente di riunire in un’unica piattaforma tutti i software aziendali per la gestione dei servizi operativi di logistica, trasporto e stoccaggio. Grazie al suo reparto IT interno, l’azienda ha realizzato quindi una sola interfaccia che digitalmente e in tempo reale consente di monitorare, tracciare e gestire puntualmente a 360° tutte le attività.
Le funzionalità
La piattaforma consente di monitorare ogni singolo mezzo in tempo reale, visionandolo su una mappa interattiva sia da ogni schermo locale di ciascun addetto, responsabile o branch manager, sia su un megaschermo touchscreen nella centrale operativa aziendale. In questo modo Tgroup riesce a tracciare ritardi o anticipi accumulati, vedere e gestire disallineamenti, lamentele e tutta la normale operatività delle consegne. Non solo, con questo strumento è possibile tenere sotto controllo in real time la temperatura della merce presente nei camion/furgoni frigo per evitare deperimento. Con l’ultimo aggiornamento effettuato, si riesce inoltre a rilevare anche quanta merce venga stoccata presso gli hub aziendali o sia in transito presso i diversi centri distributivi e quanti/quali siano i metri quadrati disponibili per un determinato carico da porre in giacenza. Si può così distribuire in maniera ottimale il carico di lavoro degli addetti alla logistica.
I clienti parallelamente, accedendo alla piattaforma con le loro credenziali, possono monitorare puntualmente le proprie merci, sia nella fase di trasporto che nella fase di stoccaggio, rimanendo costantemente informati su tutti gli aspetti relativi alla spedizione.
Controllo delle emissioni di anidride carbonica
Un’altra innovazione recente della piattaforma T-Connect è la restituzione in automatico – all’azienda e al cliente - dei dati sulle emissioni di CO2 emesse dai mezzi durante le tratte percorse. In caso di distribuzione elettrica, come quella effettuata a Milano e Napoli, il dato è pari a zero. In caso di veicoli a trazione alternativa, come i trattori a gas naturale, l’impatto sotto questo punto di vista è comunque ridotto. L’azienda è infatti molto attenta all’aspetto legato alla sostenibilità: da decenni utilizza combustibili naturali per i suoi mezzi e da 3 anni ha iniziato gradualmente il cambio del parco macchine, oltre 950, verso l'elettrico. Da quest'anno, inoltre, Tgroup riesce a determinare la carica residua di ogni singolo mezzo elettrico per definire giornalmente il carico di lavoro da assegnare a ogni singolo autista tramite appositi task inviati sul suo terminale.
Gli step futuri
L’obiettivo in futuro è quello di rendere la piattaforma sempre più integrata. In questo percorso di innovazione, l’azienda è supportata anche dai feedback e dal confronto con le esperienze dei propri clienti: per esempio sono stati dettagliati maggiormente alcuni passaggi del track&trace a seconda delle diverse e specifiche necessità dei clienti. L’obiettivo è quello di offrire un servizio sempre più tailor made e qualitativamente elevato.
Benefici
La digitalizzazione e l’avanzamento tecnologico sono all’ordine del giorno e molte imprese implementano diversi software per migliorare il loro processo aziendale. L’innovazione di questo progetto è aver realizzato un’unica piattaforma adattabile alle esigenze dei clienti che ingloba tutti questi sistemi, consentendo un controllo e un’efficienza maggiori, riducendo la probabilità di disperdere informazioni e quindi un’analisi migliore dei big data. Questo produce risposte più accurate e un incremento della qualità del servizio.
I sistemi informatici di Tgroup sono inoltre in grado di ottimizzare le rotte di ogni mezzo per ridurre il tempo di percorrenza e abbattere le emissioni con vantaggi economici, energetici e ambientali.