Le tecnologie dello spazio per l'ambiente e l'agricoltura
-
IndustryICT & digital
Sommario workshop
Per rispondere alle sfide presenti in ambito agritech e ambiente è necessario introdurre tecnologie innovative che siano in grado di offrire soluzioni adeguate per rafforzare le filiere della ricerca sui rischi naturali ed antropici e per favorire l’adattamento delle colture al cambiamento climatico.
A quali domande risponderà il workshop?
Come il cambiamento climatico impatta sull’agricoltura e sull’ambiente?
Quali tecnologie lo spazio mette in campo per affrontare tali sfide?
Come sta evolvendo il mondo delle tecnologie dello spazio a vantaggio dell’ambiente e dell’agricoltura?
Cosa può contribuire a rafforzare le competenze chiave, il trasferimento tecnologico e di conoscenze, nella gestione del rischio di catastrofi ambientali?
Programma:
Saluti: Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup Regione Campania
Giovanni Battista Chirico - Coordinatore Agritech Academy Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura
Andrea Prota - Presidente Fondazione RETURN (multi-Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate)
Roberto Tartaglia Polcini – CEO Mapsat Srl
Riccardo Lanari - Dirigente di ricerca dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente (Cnr-Irea)
Settore:
ICT, Industry, Space
Target:
Ricercatori, startup, pmi innovative, grandi imprese