Partecipa a Smau Abruzzo per incontrare i campioni di innovazione del territorio |
|
|
Innovare, questo l’obiettivo delle imprese e delle amministrazioni del territorio protagoniste del Premio Innovazione Smau: un riconoscimento dedicato a realtà di diversi settori che, in occasione di Smau Abruzzo, condivideranno le esperienze di innovazione con altre aziende e professionisti del territorio. |
|
|
| Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise: iniziativa per la mobilitĂ green e il turismo sostenibile |
Con 100 e 1 anni di storia, il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è la più antica area protetta d'Italia insieme al Parco Nazionale del Gran Paradiso. Con l'obiettivo di promuovere il turismo e la mobilità sostenibile all'interno, l'Ente ha sviluppato un progetto per l'installazione di pensiline fotovoltaiche multifunzione. Le prime due pensiline, progettate e realizzate dalla startup bergamasca Pradella Sistemi, sono state installate a Gioia dei Marsi e al Passo di Godi - Scanno, in Abruzzo.
Leggi di piĂą |
|
|
Ecologica Sangro ottimizza la gestione del biogas per la produzione di energia elettrica pulita |
La società di riferimento nel settore dei servizi ambientali e della gestione integrata dei rifiuti solidi urbani ha adottato la tecnologia Gas Stabilizer sviluppata da Zero3, una startup romagnola specializzata in soluzioni innovative per la captazione e l’estrazione del biogas da discarica. Il sistema consente di monitorare e regolare i parametri, aumentare i volumi e la qualità del gas estratto e ottimizzare così le prestazioni dell’impianto di recupero, riducendo al contempo l’impatto ambientale della produzione di biogas.
Scopri di piĂą sul progetto innovativo |
| |
|
| Nuovi serbatoi per lo stoccaggio dell’idrogeno: l’evoluzione di Aumatech |
Le macchine Aumatech per l’industria automobilistica, vengono oggi impiegate in oltre 20 Paesi. Nel 2021 Aumatech ha iniziato a sviluppare una nuova linea produttiva per contenitori in materiale composito (plastica, fibra di vetro o carbonio) destinati allo stoccaggio di gas ad alta pressione. Queste soluzioni per la green mobility hanno permesso all’azienda di raggiungere nel 2021 il rating “Bronze” e nel 2023 il livello “Silver” per criteri ESG da parte della Società di audit Ecovadis.
Scopri in anteprima il caso di successo |
|
|
|