Angelini Technologies – FAMECCANICA sviluppa nuovi servizi digitali customer-centric
Alexandra Bota, digital manager Angelini Technologies – FAMECCANICA: “Vogliamo diventare partner dei nostri clienti durante tutto il product life cycle, vogliamo assisterli e soddisfare ogni esigenza grazie a un ambiente digitale interconnesso. Puntiamo a un approccio che metta il cliente al centro”
-
Settore: Smart Manufacturing
-
Area tematica: Industry
Scarica in PDF
-
L’azienda
Fameccanica è l’azienda parte dell’ecosistema di Angelini Technologies - divisione di Angelini Industries - che da quasi 50 anni opera nella tecnologia industriale. Angelini Technologies ha oltre 600 dipendenti in Italia, USA e Cina e un fatturato di più di 200 milioni di euro nel 2022.
Grazie a Fameccanica, azienda nata nel 1975, e principale società di Angelini Technologies, è stata consolidata una leadership di mercato nello sviluppo di linee di produzione automatizzate nel settore dei prodotti igienici assorbenti e dei beni di largo consumo per la cura della casa e della persona.
Il cliente al centro
Alla spiccata propensione verso l’innovazione e la produzione di macchine all’avanguardia, l’azienda affianca un’attenzione per le esigenze del singolo cliente anche dopo la vendita. La prospettiva è diventare partner dei clienti durante tutto il product life-cycle e promuovere un approccio “customer-centric” invece che “product-centric”. Rispondere alle esigenze di ciascuno, ha indotto l’azienda a sviluppare un ambiente interconnesso per semplificare il lavoro, eliminare le distanze e offrire servizi 24 ore su 24 - 7 giorni su 7.
Il portafoglio di servizi digitali è stato costruito attorno alle diverse esigenze e sulla base del livello di maturità digitale dello specifico cliente.
I nuovi servizi digitali
Tutti i servizi sono accessibili da un unico portale, attraverso il quale con una registrazione iniziale è possibile accedere a uno spazio dedicato che accompagna il cliente dal momento in cui acquista la macchina, al momento in cui la macchina entra in produzione ed ha bisogno di supporto per le operazioni ordinarie e straordinarie.
Un aspetto molto rilevante è l’assistenza nel post vendita. Il nuovo servizio da remoto fruibile sul portale permette di aprire ticket, di seguirne lo stato e di stimare i tempi di risoluzione che tendono ad essere velocizzati da questo metodo. L’assistenza remota diventa proattiva con l’attivazione del servizio di control room, che tramite l’IoT consente di fornire insight in real time per migliorare le performance degli impianti, i consumi e la qualità prodotto attraverso la modellazione e l’analisi dei dati raccolti dal singolo impianto e algoritmi di Machine Learning.
Tutti i servizi digitali si affiancano all'assistenza in loco che continuerà ad essere offerta per mantenere e curare la relazione umana che per Fameccanica è fondamentale. Il servizio da remoto è quindi complementare per quelle necessità urgenti e veloci che possono accadere durante la normale produzione.
Vantaggi
Tutti i servizi offrono maggiore efficienza dal lato del cliente e benefici qualitativi legati alla relazione e alla fiducia con l’azienda fornitrice.
Grazie ai servizi digitali ciascun utente può ricevere offerte dedicate e training personalizzati basati sul livello di competenza che può essere misurato incrociando i dati di performance della macchina con i ticket che lo specifico utente ha aperto.
La raccolta e l’analisi cross-service permette inoltre di strutturare una strategia commerciale customizzata: ad esempio, incrociare i dati per rilevare la customer satisfaction o proporre soluzioni mirate in base al fabbisogno rilevato dalla consultazione dei piani di manutenzione.