Smau live show

Sostenibilità come motore di crescita per le aziende e il territorio

22 Novembre 2024
ore 12:30

Sommario workshop

L'adozione di pratiche sostenibili possono generare vantaggi competitivi.
Investire in energie rinnovabili, economia circolare e responsabilità sociale non solo riduce l’impatto ambientale, ma stimola l’innovazione, attrae investimenti e crea un valore duraturo per la comunità, favorendo uno sviluppo economico equilibrato e inclusivo.

Aziende ed enti del territorio illustreranno le proprie esperienze con il racconto dei casi di successo vincitori del Premio Innovazione Smau 2024.

Speed Pitching Session:
On stage una selezione di startup che si racconteranno in 90 secondi ciascuna

Tavola rotonda:
Guido Strappelli, Titolare Cantina Strappelli
Loreto Di Rienzo, R&D Manager Dyloan Bond Factory
Giacinto Tenaglia, HR & IT Manager Geldi
Daniele Romani, Referente per l'Innovation Community Area Center Terna
Marco Masciarelli, R&D Project Manager Texol

Modera: Chiara Albicocco, Giornalista e Conduttrice Radio24

 

L’evento sarà trasmesso in live streaming su questa pagina.

Dettagli

  1. 6 speaker
  2. 50 minuti

Speakers in questo Live Show

Chiara Albicocco

Chiara Albicocco è giornalista scientifica, podcaster e conduttrice radio TV.Collabora da anni con Radio 24 – Il Sole24ORE e attualmente conduce la trasmissione “Spazio Ultima Frontiera”. Ha ideato e prodotto il podcast di Radio 24 ‘Darwin’, ‘Mare Futuro’ e ‘L’Alfabeto...Leggi di più

Daniele Romani

Laureato magistrale in ingegneria delle telecomunicazioni presso l’Università degli Studi di Padova, dal 2017 è entrato a far parte del gruppo Terna, inizialmente nella controllata Terna Energy Solutions, che si occupa delle attività a mercato.Successivamente, dal 2020, è passato...Leggi di più

Giacinto Tenaglia

Ha iniziato a lavorare in GELDI SPA in area contabilità clienti quindi con la crescita aziendale, si è spostato nel settore IT. La grande passione per le risorse umane lo ha condotto naturalmente a occuparsi di persone in azienda e coniugare l’innovazione con l’organizzazione e le...Leggi di più

Guido Strappelli

Il mio lavoro per la cantina inizia nel 1990 con un’opera di restauro della filosofia aziendale: nasce l’idea della conversione in biologico abbandonando l’uso di prodotti chimici di sintesi per consentire ai vigneti una libera espressione, fotografia del microclima e delle...Leggi di più

Loreto Di Rienzo

Fin dai suoi primi passi verso il mondo tessile, ha acquisito competenze e conoscenze qualificate per avviare progetti di moda e R&D.Si è infatti specializzato nella programmazione di software ed è riuscito a proporre alternative e soluzioni chiave ai suoi clienti. È riuscito a...Leggi di più

Marco Masciarelli

Sono Marco Masciarelli e sono un Ing. Meccanico laureato al Politecnico delle Marche.Ho cominciato il mio percorso lavorativo come progettista di macchine, per linee di produzione per il mondo dell'igienico sanitario.Poi dopo diverse esperienze anche all'estero sono approdato in Texol, con...Leggi di più