Open Fiber

Open Fiber

La rete che trasforma l'Italia

Largo Guido Donegani ,  2
Milano   — 20121

Descrizione

Open Fiber nasce per realizzare un’infrastruttura di rete a banda ultra larga in fibra ottica (FTTH) in tutte le Regioni d’Italia. L’obiettivo è garantire la copertura delle principali città italiane e il collegamento delle aree rurali e delle zone industriali attraverso una rete in fibra ultrabroadband, fornendo servizi e funzionalità sempre più avanzati per i cittadini, le imprese e la PA.

Open Fiber è un operatore wholesale, non vende servizi in fibra ottica direttamente all’utente finale, ma mette la sua infrastruttura a disposizione di tutti gli operatori interessati a parità di condizioni. Con oltre 14 milioni di unità immobiliari in FTTH in commercializzazione, Open Fiber è il principale operatore italiano di fibra ottica FTTH e tra i leader in Europa.

La missione aziendale persegue gli obiettivi previsti dall’Agenda Digitale Europea, dalla Strategia Italiana per la banda ultra larga e dalla Gigabit Society. Un piano che permette di stabilire i livelli minimi di connettività in tutti i Paesi europei per cittadini, Istituzioni e aziende.

Come player infrastrutturale, Open Fiber si occupa della realizzazione, gestione e manutenzione della rete in fibra ottica con tecnologia FTTH, con livelli di efficienza e affidabilità elevatissimi.


I nostri prodotti

La fibra ottica Open Fiber. Avanguardia e innovazione per viaggiare tutti alla stessa velocità

La fibra ottica Open Fiber. Avanguardia e innovazione per viaggiare tutti alla stessa velocità

Open Fiber sta costruendo una nuova autostrada digitale, stabile, veloce e capace di raggiungere fino a 10 Gigabit al secondo (Gbps), per collegare l’Italia fornendo una infrastruttura di rete in fibra ottica. I servizi di connettività sulla rete realizzata da Open Fiber sono forniti dai suoi Operatori Partner.
La connessione internet che sfrutta la tecnologia FTTH (Fiber To The Home) parte direttamente dalla centrale per arrivare alle abitazioni, alle aziende, agli uffici, alle scuole e agli ospedali, attraverso un impianto a bassissimo impatto ambientale e architettonico. Dai piccoli centri alle grandi città, Open Fiber sta costruendo la più grande rete in fibra ottica del Paese.

I nostri casi di successo

Rotella, tra Sibillini e Adriatico: il rilancio digitale del borgo grazie alla fibra ottica

a cura di: Open Fiber Settore: PP.AA.

Il progetto di connettività a Rotella è stato sviluppato in sinergia con Open Fiber e ha garantito un’infrastruttura capillare, affidabile e a bassa latenza, anche nelle aree più isolate. L’intervento ha seguito uno sviluppo per fasi, privilegiando inizialmente le aziende produttive strategiche e i servizi essenziali — scuole, comune, ambulatori — per poi estendersi a tutto il territorio comunale.