Terna S.p.A. - Rete Elettrica Nazionale

Terna S.p.A. - Rete Elettrica Nazionale

Terna esercita il ruolo di regista della transizione ecologica secondo un modello di sviluppo sostenibile e innovativo

Viale Egidio Galbani,  70
Roma   — 00156 — ITA
Tel +39 06 8313 8111

Descrizione

Terna è la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale italiana dell’elettricità in alta e altissima tensione ed è il più grande operatore indipendente di reti per la trasmissione di energia elettrica (TSO) in Europa. Ha un ruolo istituzionale, di servizio pubblico, indispensabile per assicurare l’energia elettrica al Paese e permettere il funzionamento dell’intero sistema elettrico nazionale: porta avanti le attività di pianificazione, sviluppo e manutenzione della rete, oltre a garantire 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, l’equilibrio tra domanda e offerta dell’elettricità attraverso l’esercizio del sistema elettrico. Con circa 75mila km di linee in alta e altissima tensione, circa 900 stazioni su tutto il territorio nazionale e 26 interconnessioni con l’estero può contare su un patrimonio di oltre 5mila professionisti.


I nostri prodotti

Terna Ideas: insieme per l’innovazione

Terna Ideas: insieme per l’innovazione

La piattaforma di Terna per l’open innovation: visioni, idee e competenze per nuove soluzioni a sostegno della twin transition. La piattaforma Terna Ideas è lo spazio virtuale d’interazione con l’ecosistema dell’innovazione per la ricerca e la gestione di idee e soluzioni, proposte da innovatori interni all’azienda, attraverso il programma di corporate entrepreneurship, ed esterni come community di startup, scaleup, aziende innovative, ricercatori e solver che possono proporre idee e iniziative per la twin transition attraverso “challenge” di innovazione dedicate.

https://ternaideas.terna.it/

I nostri casi di successo

Terna: un nuovo modello di innovazione inclusivo e orientato ai bisogni reali

a cura di: Terna S.p.A. - Rete Elettrica Nazionale Settore: Utility

Terna ha adottato un nuovo modello di innovazione, come "Innovation as a service", volto a generare valore per l'azienda, supportando le business line e sviluppando soluzioni concrete in grado di rispondere alle esigenze interne e alle sfide del settore.

Workshop di questa tappa