Le startup che guidano il cambiamento: un’anteprima
|
Il 5 e 6 novembre a SMAU Milano potrai incontrare i partner ideali per i tuoi progetti di innovazione: oltre 180 startup con soluzioni già pronte per il mercato e realtà impegnate a facilitare la realizzazione di progetti di Open Innovation tra imprese e startup.
Dai videogiochi per il potenziamento cognitivo alle piattaforme stratosferiche per l’osservazione della Terra, dai sistemi digitali per l’assistenza alla guida alle tecnologie per l’analisi dei rischi climatici. E ancora, dalla gestione dei servizi professionali con l’AI alla semplificazione dell’analisi genomica tramite software. Scopri nel catalogo le startup più in linea con le tue esigenze di innovazione.
|
|
|
Develop-Players è una startup innovativa e spin-off dell’Università di Bologna che crea videogiochi scientificamente validati per lo screening, la diagnosi e il potenziamento cognitivo di bambini e ragazzi con DSA e ADHD. I suoi servizi sono rivolti a clinici (psicologi, neuropsicologi, logopedisti, pedagogisti), scuole e famiglie con bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni con bisogni educativi speciali, DSA e ADHD, che cercano strumenti rapidi, validati e inclusivi per valutazione e potenziamento cognitivo.
|
| |
|
Involve Space sviluppa piattaforme stratosferiche sostenibili che operano come pseudo-satelliti, abilitate all’osservazione della Terra ad alta risoluzione, alla validazione in volo di nuove tecnologie e alla ricerca scientifica avanzata. I suoi palloni riutilizzabili offrono un’alternativa economica, flessibile ed ecocompatibile ai satelliti, creando opportunità uniche per industria, università e istituzioni.
|
| |
|
Dall’esperienza di Paolo Andreucci, 14 volte Campione Italiano Rally, nasce CoDrive: il primo assistente di guida digitale che unisce tecnologia e know-how da pilota professionista. Grazie a Sistematica, azienda con 30 anni di esperienza, offre un supporto innovativo per guidare in modo più sicuro, efficiente e consapevole su ogni strada. CoDrive è pensato per automobilisti, professionisti e appassionati che desiderano migliorare la propria guida. Ideale per chi cerca sicurezza, efficienza e supporto tecnologico, il servizio si rivolge a chiunque voglia vivere un’esperienza di guida più consapevole e performante.
|
| |
|
Eoliann è una climate tech company che sviluppa soluzioni di analisi dei rischi climatici basate su intelligenza artificiale e dati satellitari. L’obiettivo è supportare imprese e istituzioni nel valutare, monitorare e mitigare l’impatto degli eventi estremi sul proprio patrimonio. La sua piattaforma mappa l’esposizione di asset e infrastrutture critiche, valuta vulnerabilità e impatti economici, e aiuta a pianificare interventi di adattamento e resilienza, rispondendo anche ai requisiti normativi europei.
|
| |
|
TimeFlow è il primo ecosistema digitale a livello globale dedicato alle aziende che comprano e offrono servizi professionali, con un focus verticale su quattro industrie chiave: IT, Construction, BFSI e Healthcare. La piattaforma costituisce un catalizzatore di valore per aziende people-intensive, accelerando l'incontro tra domanda e offerta di competenze, trasformando il sourcing da centro di costo a leva strategica.
|
| |
|
GenoGra è una realtà innovativa specializzata in soluzioni software B2B che ridefiniscono l'analisi dei dati genomici. La tecnologia proprietaria, grazie a un approccio pan-genomico basato su grafi, offre risultati più rapidi, accurati e immediatamente utilizzabili sia in ambito umano che non umano. GenoGra è pensata per i bioinformatici che operano in centri di ricerca, università, aziende biotech, ospedali e organizzazioni attive nella genomica non umana. Risponde a una sfida cruciale: analizzare enormi quantità di dati genomici con velocità e precisione, accelerando le scoperte scientifiche e semplificando le operazioni quotidiane.
|
| |
|
Seleziona fin da ora i potenziali partner per il tuo business e fissa un appuntamento con loro a SMAU Milano 2025.
|
|
|
|