SMAU: un viaggio tra tendenze emergenti e visionari dell'innovazione |
Nel network SMAU confluiscono corporate, istituzioni e abilitatori alla ricerca di innovazione. Al centro di questo ecosistema ci sono le startup, che rispondono a questa domanda con soluzioni avanzate e futuristiche, pronte per essere applicate a diversi settori.
Dalla gestione smart dei cantieri con piattaforme mobile-first basate su AI, ai rilievi topografici e strutturali avanzati con droni, passando per hub digitali che semplificano l’onboarding e la firma elettronica, fino a soluzioni di dataset meteo-climatici ad alta risoluzione e piattaforme phygital che trasformano spazi fisici in touchpoint digitali per connettere e coinvolgere visitatori… Le soluzioni delle startup che si potranno incontrare a SMAU Milano 2025, il 5 e 6 novembre, offrono uno spaccato ricco e concreto di innovazioni capaci di rendere processi e luoghi sempre più connessi, sicuri ed efficienti. Questo è solo un assaggio di un ecosistema che riunirà oltre 180 realtà , presenti all’evento, accomunate dall'obiettivo di utilizzare la tecnologia per migliorare la sostenibilità , l'efficienza e la qualità della vita.
SMAU sarà quindi un'opportunità unica per esplorare le tendenze emergenti, scoprire nuovi strumenti e tecnologie ed incontrare gli innovatori che stanno plasmando il futuro.
|
|
|
|
Mela Works è una piattaforma Mobile First pensata per rendere più semplice la gestione dei cantieri e migliorare la collaborazione tra i team di costruzione e manutenzione. Grazie all’automazione basata sull’IA, velocizza la raccolta dati direttamente dal campo, mantiene tutti allineati con una chat intelligente e garantisce una documentazione in tempo reale, certificata su blockchain per assicurare integrità e conformità . Si integra facilmente con sistemi esistenti come ERP, GIS e BIM, adattandosi a squadre di qualsiasi dimensione. Un modo semplice ed efficace per lavorare meglio, senza inutili complicazioni.
|
|
|
NETF DRONE è specializzata in rilievi e ispezioni avanzate per i settori civile, industriale ed energetico, utilizzando droni e tecnologie come LiDAR, GPR e Intelligenza Artificiale. L’azienda offre mappature topografiche ad alta precisione, rilevamento di reti e impianti sotterranei e ispezioni strutturali – anche in spazi confinati – garantendo la sicurezza degli operatori e la continuità operativa. Tutti i dati vengono elaborati in modelli digitali CAD e BIM, per supportare una gestione efficiente degli asset e una pianificazione strategica. NETF DRONE si rivolge a clienti pubblici e privati che cercano soluzioni di monitoraggio più sicure, intelligenti e completamente digitali.
|
| |
|
|
BIXhub è il nuovo hub di servizi digitali di Able Tech, software house italiana di ARXivar. La Business Unit sviluppa soluzioni innovative e facilmente integrabili via web API ai sistemi preesistenti delle aziende, permettendo di trasformare in digitale i processi. Tra i servizi a disposizione c’è BIX-IDE, il servizio cloud di digital onboarding per la verifica dell'identità di una persona da remoto, sia essa un cliente, un dipendente o fornitore di un'organizzazione. A questo si affianca BIX-SIGN, il servizio cloud e web based di firma elettronica semplice e avanzata che permette di inviare e firmare documenti e contratti.
|
|
|
Hypermeteo è la startup innovativa specializzata nell’elaborazione e nello sviluppo di dataset, indici e scenari meteo-climatici, certificati secondo gli standard ISO 9001 e ISO/IEC 25000, distribuiti su griglie territoriali digitali ad alta risoluzione (fino a 1 km) ed integrabili tramite performanti API in tutti i processi decisionali. Aggregare conoscenza e sviluppare valore a partire dai dati disponibili costituisce il fulcro della missione aziendale, volta a sostenere tutte le organizzazioni che si trovano ad interagire con il cambiamento climatico.
|
| |
|
|
VoiSmart è una PMI innovativa che progetta soluzioni digitali e basate su Intelligenza Artificiale per ottimizzare l’assistenza clienti, la collaborazione interna e la produttività aziendale. Collabora con i principali operatori Telco italiani e con aziende attive in diversi settori – dal retail alla sanità , dall’ospitalità ai servizi professionali – supportandole nell’innovazione dell’interazione con l’utente e nella digitalizzazione dell’esperienza omnicanale.
|
|
|
Consulta in anteprima i profili delle prime startup: |
|
|
|