Artificial Intelligence
L'intelligenza artificiale (AI) comprende l'implementazione di tecnologie avanzate per migliorare l'efficienza operativa, l'analisi dei dati e l'esperienza del cliente. Le aziende utilizzano l'AI per automatizzare processi, fornire insights predittivi e ottimizzare le decisioni aziendali. Questo settore abbraccia una vasta gamma di applicazioni, tra cui il marketing personalizzato, la gestione della catena di approvvigionamento, la manutenzione predittiva e l'assistenza virtuale. L'obiettivo principale è migliorare le prestazioni aziendali, riducendo i costi, aumentando la produttività e consentendo un'innovazione continua attraverso l'integrazione di soluzioni basate sull'AI.
Scopri i workshop
Scopri i casi di successo
Scopri le aziende
Workshop:
-
NEST e CNR-ISM, ricerca made in Italy: pannelli fotovoltaici subacquei pronti a scendere in profondità
a cura di: Fondazione NEST Settore: RicercaNell’ambito del progetto è nata l’idea di esplorare il potenziale del fotovoltaico subacqueo. La ricerca è stata condotta utilizzando celle solari a perovskite, un materiale innovativo a film sottile capace di selezionare specifiche lunghezze d’onda da assorbire, in collaborazione con l’Università di Tor Vergata e BeDimensional Spa.
-
Leonardo Global Solutions (LGS), il futuro del monitoraggio sismico industriale
Settore: Service providerSISMA 2.0 è il nuovo sistema digitale di monitoraggio sismico, progettato da Leonardo Global Solutions ed è una delle prime soluzioni integrate nel panorama italiano capaci di fornire risposte oggettive, automatizzate e site-specific a eventi sismici, sfruttando l’interazione tra ingegneria strutturale avanzata, sensoristica distribuita e algoritmi predittivi.
Ci dispiace, non ci sono risultati per questa ricerca.