Fondazione NEST

Fondazione NEST

Il partenariato esteso dedicato alle energie verdi del futuro

Descrizione

 



Sviluppare tecnologie per energie pulite grazie alla ricerca scientifica. Trasformare i risultati in opportunità imprenditoriali come startup e spin-off. Stimolare l’innovazione nelle aziende con il trasferimento tecnologico. Un ponte verso le istituzioni per selezionare e validare soluzioni, e verso le imprese, traducendo i loro bisogni in innovazione e guidandole nell’accesso ai finanziamenti. Il target comprende istituzioni che necessitano supporto nella selezione e validazione tecnologica, imprese in cerca di soluzioni innovative e finanziamenti, startup e spin-off che vogliono trasformare la ricerca in business, oltre a enti e investitori interessati a sostenere lo sviluppo di energie pulite.


I nostri prodotti

Il partenariato esteso dedicato alle energie verdi del futuro.

Il partenariato esteso dedicato alle energie verdi del futuro.

Sviluppare tecnologie per energie pulite grazie alla ricerca scientifica. Trasformare i risultati in opportunità imprenditoriali come startup e spin-off. Stimolare l’innovazione nelle aziende con il trasferimento tecnologico. Un ponte verso le istituzioni per selezionare e validare soluzioni, e verso le imprese, traducendo i loro bisogni in innovazione e guidandole nell’accesso ai finanziamenti.
Il target comprende istituzioni che necessitano supporto nella selezione e validazione tecnologica, imprese in cerca di soluzioni innovative e finanziamenti, startup e spin-off che vogliono trasformare la ricerca in business, oltre a enti e investitori interessati a sostenere lo sviluppo di energie pulite.

I nostri casi di successo

NEST e CNR-ISM, ricerca made in Italy: pannelli fotovoltaici subacquei pronti a scendere in profondità

a cura di: Fondazione NEST Settore: Ricerca

Nell’ambito del progetto è nata l’idea di esplorare il potenziale del fotovoltaico subacqueo. La ricerca è stata condotta utilizzando celle solari a perovskite, un materiale innovativo a film sottile capace di selezionare specifiche lunghezze d’onda da assorbire, in collaborazione con l’Università di Tor Vergata e BeDimensional Spa.