Emerging Technologies

Il settore delle tecnologie emergenti abbraccia le innovazioni all'avanguardia che stanno trasformando rapidamente il mondo in cui viviamo e lavoriamo. Queste tecnologie comprendono l'intelligenza artificiale, l'Internet delle cose (IoT), la blockchain, la realtà aumentata (AR) e la stampa 3D, tra le altre. Le aziende investono in queste tecnologie per migliorare l'efficienza, la competitività e l'esperienza del cliente. L'obiettivo è capitalizzare sulle nuove opportunità di business, rivoluzionando i processi esistenti, sviluppando nuovi prodotti e servizi e creando vantaggi competitivi nel mercato globale. Tuttavia, è necessario affrontare sfide come la sicurezza dei dati, la privacy e l'adattamento ai cambiamenti nel panorama normativo.

 

Scopri i workshop
Scopri i casi di successo
Scopri le aziende

 

 

Workshop:

 



Casi di successo:

  • NEST e CNR-ISM, ricerca made in Italy: pannelli fotovoltaici subacquei pronti a scendere in profondità

    NEST e CNR-ISM, ricerca made in Italy: pannelli fotovoltaici subacquei pronti a scendere in profondità

    a cura di: Fondazione NEST Settore: Ricerca

    Nell’ambito del progetto è nata l’idea di esplorare il potenziale del fotovoltaico subacqueo. La ricerca è stata condotta utilizzando celle solari a perovskite, un materiale innovativo a film sottile capace di selezionare specifiche lunghezze d’onda da assorbire, in collaborazione con l’Università di Tor Vergata e BeDimensional Spa.

  • Open Fiber accelera la trasformazione digitale: dalla connettività in fibra ottica ai data center diffusi

    Open Fiber accelera la trasformazione digitale: dalla connettività in fibra ottica ai data center diffusi

    Settore: Fibra Ottica

    Open Fiber ha lanciato un piano strategico destinato alla creazione di una rete di Edge Data Center distribuiti sul territorio nazionale. L’iniziativa prevede la realizzazione di una prima fase con 14 data center in altrettante regioni, già in costruzione, a cui seguiranno ulteriori fasi di espansione fino a raggiungere tra i 70 e i 100 siti complessivi.

  • Juventus Football Club porta la tecnologia sul campo da gioco con Pitch Sense

    Juventus Football Club porta la tecnologia sul campo da gioco con Pitch Sense

    Settore: Società Sportiva

    Nato all’interno di Juventus Forward, Pitch Sense è un proof of concept che unisce tecnologia, sport e visione strategica. Attraverso l’uso combinato di droni e intelligenza artificiale, consente l’analisi in tempo reale dello stato del campo da gioco con l’obiettivo di ottimizzare la manutenzione, migliorare le performance atletiche e prevenire gli infortuni. Il risultato è una gestione del campo più sostenibile, efficiente e basata sui dati.

  • Leonardo Global Solutions (LGS), il futuro del monitoraggio sismico industriale

    Leonardo Global Solutions (LGS), il futuro del monitoraggio sismico industriale

    Settore: Service provider

    SISMA 2.0 è il nuovo sistema digitale di monitoraggio sismico, progettato da Leonardo Global Solutions ed è una delle prime soluzioni integrate nel panorama italiano capaci di fornire risposte oggettive, automatizzate e site-specific a eventi sismici, sfruttando l’interazione tra ingegneria strutturale avanzata, sensoristica distribuita e algoritmi predittivi.

 



Aziende:

Ci dispiace, non ci sono risultati per questa ricerca.