La nuova app DeliverToMe per ricevere a casa i prodotti de La Yogurteria
Una nuova piattaforma digitale fornisce servizi smart ai clienti e report dettagliati ai singoli store del franchising

La nuova app DeliverToMe per ricevere a casa i prodotti de La Yogurteria

Giusi Bastone, Marketing Manager Penta srl: “Grazie a questa innovativa piattaforma siamo in grado di offrire un servizio sempre più accurato ed efficiente ai nostri clienti. Noi abbiamo inoltre un monitoraggio costante sui trend e sulla qualità dei prodotti ”

L’azienda
La Yogurteria è un marchio di proprietà della Penta S.r.l. e nasce nel 2007 da un’idea di Alberto Langella e Gianluigi Tortora, i quali mettono in campo la loro esperienza nel settore della ristorazione sviluppando il format di food franchising. La Yogurteria è presente in tutta Italia con 74 punti vendita e ha un ruolo da protagonista nel mondo dello Yogurt Gelato, specialmente per la qualità dei prodotti, non temendo alcuna concorrenza con il gelato tradizionale.
Il franchising ha un successo immediato grazie alla semplicità di gestione operativa e alla partnership con le eccellenze italiane per la materia prima, come le Latterie Vipiteno. La Yogurteria è un punto di riferimento in Italia per degustare la bontà e la freschezza di uno yogurt gelato di alta qualità, accompagnato da crepe, pan cake, waffle, bubble waffle e il nuovo e richiestissimo bubble tea caldo e freddo. L’azienda nel 2023 ha prodotto un fatturato annuo di circa 4 milioni di euro.

La nuova piattaforma digitale
Considerata la crescita continua del brand La Yogurteria e l’apertura di nuovi store, l’azienda ha sentito l’esigenza di sviluppare un app con diverse funzionalità. In collaborazione con il partner tecnologico Globalty International, è stata creata una piattaforma digitale che comprende un app mobile per lo store e per i rider e un back end per la gestione interna all’azienda.
Grazie a questo sistema è possibile per i clienti visionare i menu digitali e le diverse offerte di prodotti, effettuare un ordine, scegliere la possibilità di ricevere a domicilio i prodotti e pagare digitalmente. L’applicazione è utilizzabile sia da remoto sia all’interno degli store.

Vantaggi evidenti
La nuova piattaforma permette di effettuare un ordine e usufruire del servizio delivery. È nata durante il periodo Covid per consentire ai clienti di ricevere i prodotti anche durante il lockdown. Il cliente, scaricando l’app e registrandosi al primo utilizzo, può ordinare i prodotti e riceverli direttamente a casa.
Ogni punto vendita si è organizzato per la distribuzione dei prodotti a domicilio tramite personale interno o attraverso l’uso di driver esterni. Il nuovo servizio porta una serie di vantaggi ai clienti che possono usufruire dell’asporto e di sconti appositamente creati per ciascun profilo (remarketing).
Per l’azienda e per i gestori dei singoli store ci sono benefici evidenti nell’uso dei dati che conferiscono nella piattaforma: si possono così conoscere i prodotti più venduti, i trend e i profili specifici della clientela. Queste informazioni sono cruciali per poter offrire prodotti di qualità e sempre apprezzati dalla clientela.
Inoltre, attraverso l’app dai report ottenuti è stato possibile rilevare acquisti più consistenti rispetto a quelli eseguiti in store, con scontrini medi più elevati grazie al meccanismo delle aggiunte. I servizi digitali creano fidelizzazione e garantiscono all’azienda anche un aumento di ricavi: con questo nuovo supporto non è più necessario ordinare sulle piattaforme di delivery tradizionali che richiedono fino al 35% di commissione sul singolo ordine.

Evento collegato:

SMAU Napoli 2023 - 15 Dicembre 2023 - ore 10:00
Studio TV

Tasting the future: soluzioni innovative nel settore Agrifood

a cura di Chiara Albicocco | Giusi Bastone | Mario Rosa

Automatizzazione dei processi produttivi, digitalizzazione, tracciabilità delle materia prime e catena del valore. Sono questi gli ingredienti che le aziende stanno adottando grazie a nuovi modelli imprenditoriali che stimolano la cultura del cambiamento, diffondendo conoscenza e consapevolezza, e alimentando processi di innovazione.