Latte Berna vicino alle famiglie con divertimento
Sostenibilità ambientale, cultura dell'alimentazione e sinergia con il territorio: gli obiettivi del progetto condiviso tra Latte Berna e Città della Scienza

Latte Berna vicino alle famiglie con divertimento

Daniela Buffolano, Brand Manager Latte Berna: “Noi e Città della scienza ci rivolgiamo a grandi e piccini. Abbiamo deciso di realizzare insieme delle giornate di gioco per diffondere la sana alimentazione e il rispetto per l’ambiente”

L’azienda
Berna è azienda leader del latte fresco in Campania, vicina e attenta da anni ai bisogni dei propri consumatori. Berna ha come core business un prodotto tradizionale, ma che resta sempre attuale e moderno perché presente nella colazione delle famiglie da oltre 70 anni. Le stesse Famiglie a cui è vicino da sempre: vicino perché prodotto e confezionato in Campania; vicino perché è presente in ogni fase della vita in quanto alimento completo e indispensabile per la sana alimentazione, sin da bambini.
Berna è vicino al Territorio grazie a un costante impegno sostenibile, che parte dalle stalle, per proseguire durante le fasi produttive, sino alle confezioni. A Piana di Monte Verna, nell’alto casertano, si trova la sede dello stabilimento in cui dal 1950 si produce il latte fresco Berna. Questo proviene esclusivamente da stalle selezionate, tutte aderenti al protocollo Classyfarm a tutela del benessere animale, ma, soprattutto, vicine al luogo di confezionamento, nell’alto casertano, sino ai monti del Sannio, tra le valli incontaminate e ricche di verde, per preservarne tutta la bontà. Lo stabilimento di confezionamento è proprio accanto all’allevamento principale.
La garanzia del rispetto del benessere delle mandrie è un fattore fondamentale: animali sani e ben accuditi possono vivere più a lungo e produrre più latte di qualità.

Latte Berna e Città della Scienza: obiettivi comuni
Nel 2023 Latte Berna e Città della Scienza, il primo museo interattivo interamente dedicato al corpo umano e alla salute, hanno sviluppato un progetto condiviso per avvicinare le famiglie ai temi della corretta alimentazione, all’importanza del riuso dei materiali e, in generale, alla sostenibilità alimentare e ambientale. La partnership è nata durante l’incontro avvenuto a Smau Napoli 2022.
L’obiettivo comune era rendere grandi e piccini consapevoli dell'importanza di adottare un regime alimentare equilibrato e della necessità di rendere tutte le attività meno impattanti sull’ambiente.
Durante il week end in cui si celebra la Giornata Mondiale del Latte (1° giugno) sono stati organizzati negli spazi espositivi di Città della Scienza, due giornate all’insegna del divertimento e del gioco educativo.

Momenti interattivi
Gli organizzatori hanno realizzato laboratori creativi specifici per ogni età. Per i più piccoli è stato creato il “Latte arcobaleno”: un affascinante esperimento scientifico durante il quale con un po’ di latte, gocce di colorante alimentare e detersivo per piatti si poteva realizzare un’esplosione di colori.
I bambini della primaria hanno scoperto come creare il burro in casa. I ragazzi più grandi hanno partecipato a un laboratorio creativo sul riciclo, trasformando bottiglie di latte vuote in fioriere in miniatura. Tutte le confezioni possono rinascere, tutti i materiali possono avere una seconda vita.
Sono stati organizzati, inoltre, eventi rivolti a tutte le età sulle caratteristiche nutrizionali del latte. Si è tenuto un intervento della Federazione Italiana Medici Pediatri con attività incentrate sull'importanza del consumo del latte e sull'apporto fondamentale di vitamina D. Al Planetario di Città della Scienza, il più grande e tecnologico d’Italia, è stato realizzato uno spettacolo a fine giornata uno show sui misteri dell’Universo e sulla Via Lattea.

Nuove prospettive
Dopo il successo riscosso nel giugno 2023, la partnership tra Latte Berna e Città della Scienza continuerà anche nel 2024 e si consoliderà, con una maggior voglia di comunicare in modo innovativo e interattivo alle famiglie e ai ragazzi. Oltre a organizzare nuove giornate e divertenti momenti di incontro, si sta pensando di creare uno spazio espositivo dedicato a Latte Berna che rimanga in maniera permanente a Città della Scienza. Un’area interattiva dove i visitatori possono conoscere tutte le proprietà del latte e i benefici che apporta alla salute. Latte Berna è vicino alle famiglie: con queste iniziative così amate dai bambini lo è ancora di più.

Evento collegato: