L'Open Innovation si configura oggi come un ponte tra diverse aree aziendali, favorendo la circolazione di idee e la creazione di sinergie, che possono portare a modelli olistici in grado di integrare risorse umane, capacità e processi aziendali.
Il contributo dell’innovazione e dell’R&D è sempre più strutturale nella crescita delle aziende: i cicli di innovazione sono sempre più corti e le aziende sono chiamate a portare soluzioni e innovazioni in modo rapido e sistemico, andando oltre i tradizionali confini di settore. I processi di R&D e di Innovazione delle aziende dovranno adattarsi ai nuovi requisiti di rapidità e interdisciplinarità, aiutando l'azienda ad aprirsi e collaborare in campi e con attori prima non presidiati.
Giulia Silenzi, Innovation & Strategy Director Deloitte Officine Innovazione
Al tavolo di lavoro SMAU, organizzato in collaborazione con Deloitte, hanno partecipato anche Barilla, Morato Group, Tetra Pak, Kiko Milano, di seguito le loro testimonianze.