Startup: il partner per accelerare |
| |
|
L'accelerazione del mercato chiede un know how acquisito con rapidità, minor tempo per le attività interne di R&D e la ricerca di una soluzione pronta per il mercato! Aprirsi alle collaborazioni permette a corporate e PMI di accelerare e di fornire un boost alle startup che vogliono scalare. Oggi parliamo di blockchain, di intelligenza artificiale e di internet of things. Scopri Genuine Way, Quick Algorithm e Builti, tre startup dell'ecosistema Smau che hanno aiutato a crescere aziende come Ponti, Fratelli Corrà, Angelini Pharma, Unilever, Città Metropolitana di Bologna e Enel.
|
|
|
|
Una piattaforma tech che attraverso la blockchain traccia filiera e sostenibilità ambientale dei prodotti, garantendo la trasparenza e combattendo così le pratiche di greenwashing.
Una giovane startup che è riuscita dare risposte ai consumatori, a migliorare la credibilità delle aziende, focalizzandosi sulla promozione di un consumo sostenibile da un punto di vista ambientale e sociale, con un focus verticale sulle tematiche ESG. |
| |
Uno dei punti di maggiore attenzione, soprattutto per banche e aziende, risulta essere l’analisi del proprio Carbon Data Scoring: incrociando i dati aziendali con quelli dei clienti, permette di fornire una fotografia precisa della Carbon Neutrality aziendale.
Tra le varie categorie di sustaintech, startup che vanno ad incrociare tecnologia e sostenibilità, è molto rilevante evitare di cadere nell’altra faccia della medaglia: il greenwashing. Genuine Way si propone come una soluzione per differenziare la vera sostenibilità dalle pratiche “sostenibili” puramente nominali. |
| |
|
|
La startup che ha partecipato al programma Bocconi for innovation chiude un round da un milione di euro a soli quattro mesi dal lancio di Scops 1.0, il software proprietario che permette di ridurre i costi di produzione attraverso una gestione intelligente degli asset aziendali. Il software innova il modo di gestire qualsiasi oggetto o macchinario aziendale combinando la semplicità di utilizzo e la potenza dell’intelligenza artificiale per digitalizzare le informazioni e scoprire malfunzionamenti permettendo anche alle medie aziende di cogliere tutte le opportunità della data driven economy e dell’industria 4.0.
|
|
|
Il suo punto di forza è quello di coniugare da una parte l’estrema facilità di creazione di un digital twin (un profilo gemello digitale) del macchinario, dal quale è possibile gestire documentazione, manutenzione e raccolta dati, e dall’altra la potenza degli algoritmi per prevedere anomalie di funzionamento e anticipare cambi di trend. |
| | |
| La startup promuove il trasferimento di tecnologia dal mondo della ricerca accademica al campo pratico professionale, in Italia e all’estero.
Specializzata in valutazione speditiva della vulnerabilità sismica di immobili e infrastrutture, ha di recente chiuso un progetto con uno dei più grossi player italiani dell’energia per il monitoraggio delle dighe delle sue centrali idroelettriche. |
|
|
Builti ambisce a diventare il punto di riferimento per tutti coloro che hanno bisogno di comprendere, prevenire e risolvere i problemi e le carenze in ambito strutturale e di sicurezza nel rispetto delle normative, con l’obiettivo di garantire la continuità operativa. |
| |
|
| -
Sei una PMI che vuole comprendere quali utilità hanno, per il proprio business, tecnologie come AI e blockchain?
- Sei una startup che cerca partner di sviluppo?
- Sei un'azienda strutturata o una corporate che vuole avviare percorsi di Open Innovation?
|
|
|
|
Vuoi entrare in contatto con Genuine Way, Quick Algorithm o Builti? Scrivici e raccontaci le tue esigenze! Entra a far parte del network italiano dell'innovazione! |
|
| |