"Perché parlare di leadership positiva? È un momento storico particolare – Da un lato l’incertezza attuale crea paura, disingaggio e demotivazione negli individui, dall’altro le aziende necessitano di tutte le risorse disponibili per co-creare le migliori risposte ed affrontare così il cambiamento. La leadership positiva diventa lo strumento per affrontare la situazione attuale e futura attraverso pratiche volte a favorire la creazione di fiducia, collaborazione, motivazione all’interno delle organizzazioni. Nascono, così, iniziative per sviluppare o rafforzare nuovi comportamenti (es., delega, pensiero critico, riconoscimento dei successi, analisi dei fallimenti), supportare la valorizzazione di talenti attraverso progetti cross-funzionali e abilitare la motivazione attraverso la comunicazione del significato delle azioni. La leadership positiva diventa, quindi, un moltiplicatore strategico di valore, ingaggio, produttività ed efficienza."
Simonetta Lureti, speaker del network SMAU
Scopri l'approccio alle persone di Edison, Enel, Iren, Snam e SOL Group.