Testimonianze di startup: farsi conoscere a livello internazionale |
| |
|
Smau è oggi la piattaforma di incontro e matching dedicata all’innovazione. Il roadshow annuale include le tappe all’estero di Londra, Parigi e San Francisco, in collaborazione con ITA - Italian Trade Agency, oltre alle tappe territoriali e all'evento internazionale a Milano di Ottobre. Con
oltre 50.000 imprese provenienti da tutti i settori produttivi coinvolte ogni anno, Smau è la piattaforma di riferimento per dialogare direttamente con i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione italiano e internazionale. Entra ora a farne parte! Leggi le testimonianze raccolte da media di riferimento come Radio 24, Huffington Post,
Vanity Fair durante le tappe internazionali e candida il tuo progetto innovativo entro il 31/1 ore 13.
|
|
|
Come è possibile misurare la quantità di acqua presente nel terreno, nelle biomasse e nella neve? Quando i raggi cosmici raggiungono la superficie terrestre e interagiscono con le molecole d’acqua in essa presenti, si forma una nebbia di neutroni in sospensione: con la
tecnologia CRNS sviluppata da FINAPP, startup spinoff dell’Università di Padova, è possibile contare i neutroni sospesi e determinare la quantità di acqua presente nei terreni, nelle biomasse e nella neve.
|
| |
|
|
FINAPP è stata protagonista di Smau Paris 2023, dove ha potuto incontrare abilitatori e investitori, nonché corporate con cui collaborare. A Laura Bettini di Radio 24, il CEO della startup Luca Stevanato ha raccontato così l’innovazione dietro la loro tecnologia:
"Abbiamo inventato questo strumento che non fa altro che andare a contare quanti raggi arrivano, cioè quelli primari che arrivano dal cielo, e quanti quelli secondari, quelli che rimbalzano e escono dal suolo perché c’è poca acqua. Quindi riusciamo a dare questa nuova unità di misura che è il contenuto idrico del suolo utilizzando questa tecnologia."
|
|
| Hypermynds è la startup di data science che rivoluziona il processo decisionale. La soluzione innovativa è una
piattaforma che utilizza una varietà di fonti di dati, tra cui dati storici, dati in tempo reale e dati sui social media, per identificare schemi e tendenze che possono aiutare le aziende a prendere decisioni più informate.
|
| |
|
|
Insieme alle altre startup, Hypermyinds è stata protagonista di Smau London, dove ha incontrato giornalisti, abilitatori, investitori e corporate interessati alla soluzione innovativa. A Silvia Renda di Huffington Post, il founder di Hypemynds, Luca Calvetti, racconta così il progetto della startup:
"Di fatto aggrediamo dei problemi molto specifici, dove le aziende hanno molti dati a disposizione e devono capire dove modificare il loro comportamento nell’utilizzarli e attraverso i nostri servizi sono in condizioni di cambiare il loro modo di comportarsi, modificando le performance e quindi ottenendo più ricavi."
|
|
| Nata nel 2020, MinervaS intende rivoluzionare il mercato dei trasporti. L'azienda ha infatti sviluppato
soluzioni innovative nei settori dell'energia e dell'automotive per la riduzione della CO2 e la gestione dell'energia a bordo. MinervaS fornisce una suite di soluzioni integrate per la mobilità intelligente e futura, dal supporto alla guida in tempo reale agli strumenti di gestione per le flotte del trasporto merci e passeggeri, car sharing e rental, tutti personalizzati in base al veicolo e alle dimensioni dell'azienda del cliente.
|
| |
|
|
MinervaS è stata protagonista della prima edizione Smau San Francisco 2023. A Vanity Fair, il ceo e co-founder di MinervaS, Ennio Andrea Adinolfi, parla così di mobilità sostenibile:
"Nel dibattito sulla mobilità sostenibile esistono diversi punti aperti ancora da risolvere. Anche quando raggiungeremo il veicolo a zero emissioni sarà necessario lavorare sull’efficienza economica ed energetica dei trasporti, il total cost of ownership dei veicoli, e sicuramente sulla gestione della ricarica."
|
|
|
Partecipa con la tua startup alle tappe estere di Smau 2024!
|
|
|
|