L’intelligenza artificiale generativa è uno strumento sempre più prezioso per manager, imprese e startup che vogliono far evolvere processi, prodotti e modelli di business.
Non si tratta solo di automatizzare task ripetitivi:
l’AI oggi aiuta le imprese a fare innovazione in modo strategico, individuare nuove opportunità di mercato, ottimizzare l’esperienza del cliente e persino a raggiungere obiettivi di sostenibilità.
Occorre quindi sapere come personalizzare prompt e applicazioni in base ai propri dati, ai flussi operativi e agli obiettivi di crescita: i risultati non arrivano per caso!
Un’opportunità che richiede un uso consapevole: saper gestire gli aspetti legali e di compliance connessi, come etica, proprietà intellettuale e normativa, è essenziale per innovare in modo sicuro e responsabile.
Vuoi approfondire questi temi con spunti pratici e casi reali?
Ecco un percorso tematico firmato SMAU Academy e pensato per le tue esigenze!