36 startup italiane e le Corporate più innovative protagoniste a SMAU London |
|
|
La quinta edizione di SMAU London, realizzata in collaborazione con ITA - Italian Trade Agency, si terrà il 26 Marzo alla The Old Truman Brewery: un'iniziativa volta ad incentivare l'ecosistema innovativo britannico a conoscere 36 startup italiane in rapida espansione, con una soluzione di mercato pronta. Le aziende italiane, interessate ai temi dell'Open Innovation, parteciperanno all'evento per condividere i propri business needs ed attivare nuove partnership.
|
|
|
Alcuni key players presenti all'evento |
|
|
Tra le 36 startup italiane presenti |
|
|
AWorld è una piattaforma SaaS innovativa focalizzata sulla promozione della sostenibilità e della consapevolezza ambientale. La loro metodologia Impact Engagement™ combina il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di CO2 con raccomandazioni personalizzate, sfide e premi per permettere a persone e organizzazioni di ridurre la propria carbon footprint. Approvato dalle Nazioni Unite e dalla Commissione Europea, AWorld mira a trasformare la consapevolezza ambientale in azioni concrete, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi ESG e NetZero per un pianeta più sano.
|
| |
|
Spoki è un servizio innovativo che mira a trasformare la comunicazione azienda-cliente. Attraverso WhatsApp, Spoki fornisce alle aziende una piattaforma fluida, personalizzata ed efficiente per connettersi istantaneamente con i propri clienti. Rivolgendosi a coloro che cercano soluzioni di comunicazione innovative, Spoki consente alle aziende di ottimizzare i processi, gestire le richieste e effettuare vendite sulla piattaforma nota a livello globale. Sfruttando la popolarità di WhatsApp, Spoki facilita strategie di comunicazione dinamiche e moderne, aiutando le aziende a mantenere ed espandere la propria base clienti.
|
| |
|
Il sistema di ispezione visiva autonomo di Awentia converte le immagini in dati, in tempo reale, provenienti da vari contesti, inclusi ambienti produttivi e infrastrutturali. La loro prima applicazione è stata nell'ambito dell'AgriTech, mentre le prossime sono previste nei settori sanitario (monitoraggio dei pazienti) e infrastrutturale. Questo sistema end-to-end utilizza tecniche di calcolo distribuito per fornire dati tempestivi, georeferenziati e accurati su tutte le piattaforme, inclusi PC, smartphone e tablet.
|
| |
|
Vuoi entrare a far parte dell'ecosistema internazionale di SMAU? Scrivici e raccontaci la tua storia di innovazione, ti aiuteremo a conoscere i partner di business che cerchi! |
|
|
|