Dove cresce l’innovazione: il valore dei luoghi
|
| |
|
I progetti innovativi con alto potenziale di crescita hanno spesso bisogno di luoghi che li accolgano, li connettano ad altre competenze e visioni. Spazi dove le persone si incontrano, condividono esperienze, costruiscono soluzioni.
Da incubatori di startup a coworking, da living lab a hub di ricerca: l’innovazione ha bisogno di casa. E queste “case” oggi sono motori di sviluppo per territori, imprese, comunità.
È proprio lì che SMAU ha scelto di portare il suo racconto: viaggi nei cuori pulsanti dell'innovazione europea.
In questi mesi abbiamo esplorato da vicino alcune tra le più significative infrastrutture strategiche capaci di attrarre talenti, favorire l’imprenditorialità e generare valore condiviso. Aperte, connesse, flessibili.
|
|
|
DOVE l’ecosistema è maturo e in continua evoluzione
|
Dall’open innovation agli investimenti early-stage, fino al supporto istituzionale e all’impulso delle big tech, l’ecosistema londinese prende vita attraverso realtà come L Marks, Blue Lake, London & Partners e Google: attori chiave che alimentano la crescita di startup e innovazione globale.
|
|
|
DOVE tecnologia, finanza e industria dialogano in un ecosistema multidimensionale
|
Dalla finanza all’industria, passando per la mobilità, il retail e le deeptech, l’ecosistema dell’innovazione parigina prende forma in hub come Station F, Cegid, Moove Lab, Impulse Partners, Bpifrance, Hello Tomorrow e WAI: luoghi in cui startup e corporate costruiscono insieme il futuro.
|
|
|
DOVE università, istituzioni e imprese collaborano all’innovazione
|
Dalla ricerca all’industria, passando per l’elettronica di consumo e il supporto alle startup, l’ecosistema dell’innovazione di Stoccolma si concretizza in realtà come Epicenter, Electrolux, KTH Innovation, Things Stockholm e Invest Stockholm: luoghi dove tecnologia, impresa e capitale umano si incontrano per dare forma al domani.
|
| |
|
Il 5 e 6 novembre, il nostro tour culminerà a Allianz MiCo per due giorni di incontri, workshop, live show ed eventi di networking. Oltre 180 startup – tra cui alcune protagoniste delle tappe internazionali – si incontreranno a Milano per far convergere idee, esperienze e connessioni costruite lungo il percorso.
|
|
|
|