Open Innovation: come startup e aziende crescono insieme |
| |
|
L’innovazione non nasce mai da sola: è l’incontro di idee, persone e visioni diverse a renderla possibile.
|
|
|
|
In questo spirito nel corso del roadshow SMAU vediamo nascere nuovi “matrimoni di innovazione”, storie in cui aziende e startup uniscono competenze ed energie per affrontare sfide concrete e creare soluzioni capaci di fare la differenza. Ogni progetto è un ponte tra esperienza e creatività, dove tecnologie avanzate e intuizioni visionarie si trasformano in risultati tangibili, migliorando processi, ottimizzando risorse e generando valore reale.
|
|
|
Queste collaborazioni non solo accelerano la crescita delle imprese coinvolte, ma lasciano un segno, innovando interi settori e contribuendo a un futuro più efficiente, sostenibile e competitivo.
Ve ne raccontiamo tre... |
|
|
|
Trenord, in collaborazione con la startup Ulisses incontrata a SMAU Paris 2024, ha implementato una tecnologia di localizzazione dei treni nei depositi utilizzando sensori transponder a basso consumo. Adattando una soluzione nata per i porti nautici al contesto ferroviario, il progetto consente un monitoraggio preciso dei convogli, ottimizzando i flussi manutentivi e migliorando la gestione operativa. La piattaforma sviluppata apre nuove possibilità di analisi avanzata e integrazione con l’intelligenza artificiale.
|
|
|
|
Edison Rinnovabili e Builti hanno sviluppato un sistema innovativo per il monitoraggio delle fondazioni degli impianti eolici, riducendo ispezioni invasive e anticipando potenziali guasti. Grazie all’installazione di fibre ottiche nei nuovi impianti e a sensori di vibrazione su strutture esistenti, il progetto permette di rilevare in tempo reale criticità e ottimizzare gli interventi di manutenzione programmata, con significativi vantaggi economici e operativi.
|
|
|
|
ITA Airways, insieme alla startup InfinityID, ha digitalizzato il ciclo di vita dei trolley di bordo. Utilizzando tecnologia RFID e una piattaforma cloud, l’intero processo logistico è stato reso efficiente e monitorabile in tempo reale. La soluzione ottimizza gli interventi di manutenzione, riduce i tempi di inattività e migliora le performance operative di fornitori e processi legati alla gestione dei trolley, segnando un passo importante nella digitalizzazione della logistica di bordo.
|
|
|
Pronto a fare il grande passo? Segui l'esempio di grandi aziende italiane come Trenord, Edison, ITA Airways e di startup come Ulisses, Builti e InfiniyID, entra a far parte del network SMAU da protagonista, trova il partner giusto per te e scrivi la prossima storia di successo!
|
|
|
|