Dal 2025, per le startup innovative, si punta dritto su innovazione e tecnologia!
Le nuove regole identificano come startup innovative quelle aziende che:
• sviluppano prodotti o servizi fortemente innovativi incorporando tecnologia avanzata o processi altamente qualificati
• non svolgono prevalentemente attività di agenzia o consulenza, per distinguersi dalle imprese tradizionali
• rispondono a specifici requisiti di innovatività stabiliti dalla legge, mirando a contribuire attivamente allo sviluppo del sistema imprenditoriale.
Grazie a questi criteri aggiornati, si punta a creare un ecosistema più competitivo e dinamico, dove le startup realmente innovative possano prosperare e accedere ad agevolazioni dedicate.
Ma quali sono gli incentivi attivi ad oggi per le imprese innovative italiane?